Cronaca

Morti per amianto: rinvio a giudizio per 3 ex dirigenti di Fincantieri

Sulla vicenda dell’amianto killer alla Fincantieri di Palermo arrivano tre rinvii a giudizio a carico di altrettanti ex dirigenti.
Secondo le motivazioni dell’accusa gli imputati non avrebbero adottato le cautele previste dalla legge per le lavorazioni dell’amianto provocando la morte di 18 operai. Si tratta settima tranche dei procedimenti avviati nei confronti degli ex vertici aziendali.

Le accuse

Il processo comincerà il 2 novembre davanti alla quarta sezione monocratica del Tribunale di Palermo. I tre sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di omicidio colposo. Il gup ha assolto Giuseppe Scrima, titolare di una cooperativa dell’indotto di Fincantieri, la Rinascita Picchettino. Anche lui era accusato dell’omicidio colposo di un operaio, ma non è stata dimostrata la correlazione tra la causa della morte (insufficienza cardiaca) con l’inalazione di amianto.

Polveri di amianto “spazzate” come se fosse polvere

Durante il primo processo gli operai della Fincantieri avevano raccontato che nello stabilimento di Palermo si lavorava senza mascherine e con aspiratori che non funzionavano.
Le polveri di amianto raccolte sul pavimento, che dovevano essere smaltite con apposite cautele, venivano semplicemente spazzate come fossero innocui granelli di polvere. Mancava un servizio di lavaggio delle tute: le mogli degli operai le lavavano a casa e in alcuni casi si sono ammalate.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, “cancellato il fuso orario”: da oggi decidete voi che ore sono | A lavoro entrate a mezzogiorno e non più alle 8

Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…

2 ore ago

INPS, “vi abbiamo rubato 350mila euro”: la Guardia di Finanza ha scoperto tutto | Voi avete pagato e loro hanno rubato

Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…

4 ore ago

Mattarella: “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

5 ore ago

A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…

5 ore ago

L’azienda edile Emmecci srl di Gangi riceve in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…

7 ore ago

Cracolici “La mafia a Siracusa ben inserita nel tessuto economico e sociale”

“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…

7 ore ago