“Non basteranno cordoglio e le consuete lacrime di coccodrillo da parte di coloro che avrebbero potuto e dovuto evitare questa ennesima tragedia.
Addirittura il Presidente Schifani, invece di rassicurare sul fatto che tutto quanto necessario per tutelare la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici sia già stato messo in campo, ci dice che “faremo tutto quanto necessario”, utilizzando il futuro per quello che è già dal giorno della sua elezione un suo obbligo morale, prima che giuridico.
Siamo ovviamente vicini al dolore dei familiari di Matteo Brandi, ma soprattutto alla rabbia dei suoi colleghi e delle sue colleghe, che nonostante le loro professionalità, competenza e generosità, vengono mandati allo sbaraglio da chi non ha mai il coraggio di assumersi le proprie responsabilità, affrontare in maniera sistemica un problema che ben conosciamo, come è quello del comparto forestale in Sicilia o anche soltanto di chiedere scusa.
Come altri hanno già detto, non è ammissibile che la lotta agli incendi, senza adeguate protezioni e senza mezzi adatti, sia affidata a persone in età da pensione. Così come non è ammissibile che anche in questo settore sia vigente il blocco del turn-over, che sottomette a folli regole di finanza il diritto alla sicurezza e la vita dei lavoratori e delle lavoratrici”.
Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…
Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…
Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…
La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito il decreto applicativo di misura patrimoniale,…
In data 05.05.2025 alle ore 08.30 circa, durante lo svolgimento di un servizio mirato alla…