di redazione
‘Chi salva un bambino salva il mondo intero’ e questo la croce rossa italiana lo sa bene, tanto che attraverso i suoi volontari organizza delle lezioni interattive di manovre di disostruzione pediatriche. Un importante iniziativa di prevenzione che ieri ha fatto tappa anche a Montelepre. Gli istruttori della locale sezione della CRI hanno incontrato i genitori del paese, nei locali dell’Istituto comprensivo ‘Alessandro Manzoni’. I volontari hanno spiegato come comportarsi in caso di ostruzione delle vie aree da corpo estraneo in infanti e bambini.
Il non sapere genera errori, infatti, in Italia ogni anno 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo che hanno ingerito accidentalmente ma soprattutto perché chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito non è formato a queste manovre e genera disastrose conseguenze.
Perciò la Croce Rossa Italiana organizza le lezioni interattive e più di 100 bambini sono stati salvati grazie alle manovre di disostruzione spiegate dalla CRI
INTERVISTA NEL TG
Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…
“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…
A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…
Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…
“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…
“La premessa doverosa che serve a comprendere meglio lo stato dell’arte è che nonostante le…