Palermo, 1 set 2014 – “Non è possibile abbassare la guardia”, questo il monito del presidente regionale siciliano di Confindustria e delegato nazionale dell’associazione degli industriali con delega per la legalità, Antonello Montante, che dichiara: “A don Ciotti va tutta la mia solidarietà e il pieno sostegno di Confindustria, nella consapevolezza che, nonostante gli enormi progressi fatti negli ultimi vent’anni, non è ancora possibile abbassare la guardia”.
Così il presidente Montante commenta le intercettazioni in cui Totò Riina accosta la figura di don Luigi Ciotti a quella di don Pino Puglisi minacciando: “Ciotti, Ciotti, putissimu pure ammazzarlo”. “Don Luigi Ciotti non è solo – continua Montante – Confindustria è al suo fianco, insieme a tutti coloro – e sono tanti – che hanno ormai scelto di rialzare la testa e dire di ‘no’ a ogni forma di sopruso e di sottomissione. Questo è bene che la mafia lo sappia. Cosa nostra continua ancora a fare affari e moltiplicare i profitti, ma negli ultimi anni, grazie anche al lavoro incessante di magistrati, forze dell’ordine, associazioni e organizzazioni datoriali, la coscienza civile è profondamente mutata. E’ necessario, a questo punto, un ulteriore colpo di reni affinchè la ribellione diventi la normalità e la denuncia diventi la regola. Solo così sarà possibile voltare davvero pagina”.
Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…
Termina con un pareggio per 1-1 il match del “Renzo Barbera” tra Palermo e Carrarese,…
Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…
Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…
Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…
Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…