«Perché è importante il Vaticano II? Perché non possiamo prescinderne?». È la domanda con la quale ha iniziato il suo intervento a conclusione del ciclo “I lunedì di Santa Cecilia” a Marsala (organizzati dalla Diocesi e dal Cemsi), monsignor Mariano Crociata, Segretario generale della Cei. «Una prima risposta è di tipo dottrinale – ha detto Crociata – il Concilio rappresenta l’evento ecclesiale più autorevole e più recente per noi; il nostro essere credenti e la nostra appartenenza ecclesiale non possono esprimersi se non agganciandosi a esso». Una seconda risposta, ha detto Crociata «è di carattere storico; il Vaticano II non appartiene semplicemente al passato, anche se sono trascorsi cinquant’anni. La distanza temporale, che è certo significativa, non permette di relegarlo in un’epoca remota, come è il caso dei precedenti Concili. La sua efficacia storica è ancora attiva, e in maniera ben diversa da quella degli altri. Il loro insegnamento, infatti, è naturalmente parte integrante della dottrina della nostra fede e il loro accadimento contribuisce ad alimentare la fede della Chiesa nella corrente viva di quella tradizione che ci costituisce e ci collega alle origini nell’avvenimento di Gesù Cristo. Ma del Vaticano II siamo ancora pienamente sotto gli effetti; la sua importanza è imponente per la Chiesa di oggi e continuerà a esserlo per quella di domani, sia per i contenuti del suo insegnamento sia per gli orientamenti elaborati e gli indirizzi adottati». «Il Vaticano II è l’eredità di cui viviamo» ha spiegato Crociata nel suo intervento nella chiesa madre di Marsala (dove è stato parroco). «Quella del Concilio – ha detto ancora il segretario generale della Cei – è un’eredità con cui siamo già in relazione. Il Vaticano II non è solo un avvenimento del passato, ma fa corpo con la vita della Chiesa oggi; non solo nel senso che un Concilio è pur sempre espressione della Chiesa e un fattore che a sua volta influisce su di essa, ma nel senso che i suoi effetti non sono ancora esauriti e noi ci troviamo entro il flusso della sua corrente. Questo significa che la Chiesa che ha accolto la chiamata a celebrare il Concilio coincide, a distanza di cinquant’anni, con la Chiesa che sente la responsabilità di portarne a effetto tutto quanto esso ha avviato». Poi Crociata ha evidenziato i tre aspetti essenziali dell’impegno che comporta la ricezione attiva dell’eredità del Concilio: «i contenuti, il metodo, lo stile». Ancora Crociata: «Indicando questi tre aspetti dell’impegno a raccogliere l’eredità conciliare non abbiamo parlato solo di istituzioni lontane, ma ci siamo sentiti direttamente coinvolti. Esso non è, infatti, un impegno che riguardi solo Papa e Vescovi, o anche preti; esso ci riguarda tutti. Si tratta di noi, poiché il Concilio è al cuore della Chiesa e la Chiesa – anche questa è una delle grandi acquisizioni oggi alquanto appannata – siamo noi; noi le apparteniamo ed essa ci appartiene. Il Concilio, nella comunione della Cattolica, ora più che mai si attua e deve vivere nelle Chiese locali, a cominciare da una rilancio della sinodalità, cioè della partecipazione e della condivisione. Siamo fiduciosi che la ripresa dell’eredità conciliare che il cinquantesimo anniversario ci sollecita a compiere, è destinata a portare frutti in una nuova stagione di primavera per la Chiesa».
Le nuove modalità introdotte portano con sé sia opportunità che sfide per i lavoratori italiani.…
Già sicuro di un posto in semifinale, Jannik Sinner chiude il gruppo Nastase alle Atp…
L’operazione "Meteora," condotta dalla Polizia di Stato, ha portato all’arresto di 18 persone appartenenti a…
Missione compiuta per l’Italia, che a Bruxelles batte il Belgio per 1-0 e conquista il…
La Regione Siciliana chiederà al Consiglio dei ministri di dichiarare lo stato di emergenza nazionale,…
Diventa operativa in Sicilia la figura dello psicologo di base, istituito con legge regionale alla…