Arriva a Moltivolti una delle tappe della Carovana della Solidarietà che il 26 Ottobre, giorno della riapertura del processo a Mimmo Lucano, è partita da Riace per attraversare l’Italia e raggiungere Marsiglia.
L’incontro “Comunità resistenti e lotta per il diritto” si terrà sabato 29 Ottobre a partire dalle 18:00 e vuole raccontare pratiche e sperimentazioni di comunità resistenti tra terra e mare oltre a discutere il tema della criminalizzazione della solidarietà da Riace a Ballarò.
Moltivolti, accoglierà Mimmo Lucano e la grande carovana di attivisti impegnati nella tutela dei Diritti Umani che a suo sostegno sta attraversando tutta l’Italia.
Sabato saranno al centro del dibattito le storie di chi nel nostro Paese troppo spesso si è trovato ingiustamente sul banco degli imputati perché con azioni precise e concrete ha voluto includere, salvare, ed essere solidale per contrastare le politiche sempre più repressive ed escludenti messe in campo dai Governi che si sono succeduti.
Il confronto vuole inoltre ragionare sul valore e sul bisogno di connettere, costruire legami e sostenere persone, organizzazioni ed amministratori che quotidianamente lottano per i diritti e per il diritto, perché siano strumento di giustizia e non di oppressione, di eguaglianza e non di discriminazione, rivendicando modelli di società fondati sulla solidarietà e l’accoglienza.
All’incontro interverranno Mimmo Lucano (ex Sindaco di Riace),
Luca Casarini (Fondatore Mediterranea Saving Humans),
Massimo Castiglia (Sos Ballarò),
Serena Romano (Avvocata),
Fausto Melluso (Presidente Arci Palermo),
Roberta Lo Bianco (Moltivolti)
Modererà Alessandra Sciurba (Università di Palermo).
Dalle 21:30 è poi previsto un concerto di Sandro Joyeux, l’ingresso è gratuito.
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…
“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…