Eventi

Moby Dick al Teatro Libero di Palermo: l’esistenza è in scena

Moby Dick al Teatro Libero. Un linguaggio evocativo che porta in scena il mare grazie a un impianto scenico di forte impatto e da un potente soundscape teatrale dal sapore elettronico: Moby Dick di Michele Losi e Mariasofia Alleva va in scena al Teatro Libero di Palermo da giovedì 14 a sabato 16 dicembre, alle 21.15.

La regia è dello stesso Losi e, sul palco, gli attori Mariasofia Alleva, Andreapietro Anselmi, Lucia Donadio, Lucio de Francesco, Carolina Leporatti e Joseph Scicluna. Per la 50esima Stagione Internazionale di Teatro Libero si torna a navigare sul mare dell’esistenza con il classico della letteratura diMelville in una produzione Pleiadi Art Productions, Campsirago Residenza teatrale (Lecco): l’adattamento drammaturgico è fedele alla trama del romanzo, scegliendo di far emergere le tensioni esistenziali dei personaggi. Si compone un Moby Dick nel quale l’alternanza tra profondità individuale e azione collettiva definisce il ritmo e la forma dello spettacolo, lasciando spazio anche a momenti ironici e comici.

Moby Dick al Teatro Libero: rielaborazione in chiave elettronica di suoni

Ismaele si muove tra le angosce e le elucubrazioni dei personaggi minori creati da Melville, riuniti sul pontile della baleniera, in uno spazio drammaturgico simbolico e metafisico. Uno spazio giocato tra un presente e un immaginario in cui gli elementi cardine del romanzo – il mare, la balena bianca e lo stesso Achab – non si manifestano ma la loro presenza (o assenza?) permea ogni dialogo e azione.

Il paesaggio sonoro in cui si muove la balena bianca nasce dalla rielaborazione in chiave elettronica di suoni di strumenti della tradizione occidentale e orientale quasi a rievocare il Pequod, nave americana con forti alberi di legno giapponese. E su quel pontile, dove tutto ha inizio e fine, la partiture fisiche corali raccontano la vita quotidiana a bordo, le ripetitive e cicliche azioni che intervallano la grande attesa, la vera protagonista di questa rilettura del romanzo di Melville.

Info e prenotazioni allo 0916174040 e al 392.9199609. Biglietti: Intero Intero:16 euro. Ridotto (Under25 e professionisti dello spettacolo): 11 euro. Carte Sconto esclusivamente per la prima: 14,50 euro.

Redazione

Recent Posts

“Ho smesso di mangiare carne, mangio solo quella CONAD”, del resto la produce l’azienda n 1 in Italia | Rapporto qualità prezzo top

La carne Conad ti stupirà: quando la assaggerai, non tornerai più indietro Secondo l'Organizzazione Mondiale…

2 ore ago

Bollo auto, chi vive in Sicilia non lo paga più: passata la legge | Accedi a questo sito e sei esentato all’istante

Addio al bollo auto, chi vive in Sicilia può vivere questo sogno ad occhi aperti.…

4 ore ago

Schifani riceve Fitto, incontro bilaterale su Fesr e Pnrr

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto, in visita istituzionale, questa mattina a…

7 ore ago

Controlli nel centro storico a Palermo, 2 arresti e 4 denunce

La Polizia di Stato ha indagato, in stato di libertà, quattro giovani e ne ha…

7 ore ago

Bancomat, ora c’è il nuovo limite al prelievo: fai prima a tenerti i soldi a casa | Non prendere di più che ti becchi i controlli del Fisco

Oramai conviene non utilizzare più il contante e preferire il pagamento con carta. Il pagamento…

7 ore ago

BONUS 1 maggio, solo una settimana per richiederlo: arriva nella tua busta paga | Facilissimo ottenerlo

Bonus 1° maggio, fai subito richiesta così non lo perderai: la somma è interessante Non…

9 ore ago