Top News

Mobilità marittima green, delegati di 7 paesi Med visitano Sud Italia

NAPOLI (ITALPRESS) – Quattro giorni per toccare con mano le attuali difficolta’ nella diffusione dei combustibili alternativi, in primis del Gas Naturale Liquefatto, nel bacino mediterraneo e ipotizzare una serie di step a breve, medio e lungo termine per affrontarle, a partire dall’ottimizzazione della logistica di approvvigionamento e distribuzione del gas.
Consapevoli dell’urgenza di creare una mobilita’ green lungo tutto l’asse strategico che collega il Mar Baltico al Mediterraneo, il corridoio ScanMed, gli attache’ di 7 paesi del Mediterraneo – Italia, Francia, Cipro, Portogallo, Spagna, Malta e Grecia – hanno scelto di riunirsi nel Sud Italia per un sopralluogo tecnico tra Napoli e Sicilia organizzato da Fondazione CS Mare.
“Il Sud Italia e’ oggi in prima linea sul fronte dei combustibili alternativi, come illustrato nel nuovo book di Fondazione Cs Mare dal titolo ‘Destinazione mobilita’ a basse emissioni nel Mediterraneo: la rotta siciliana’: vi si trovano infatti tutti gli elementi necessari a facilitare la diffusione di un trasporto piu’ efficiente e sostenibile ed agire come ponte per diffondere i benefici del GNL in tutto il bacino del Mediterraneo”, ha detto la Presidente di Fondazione Cs Mare Evelin Zubin, “ma sono ancora molti gli ostacoli che oggi rallentano la piena diffusione del GNL per il trasporto marittimo e stradale: in primo luogo, la difficolta’ di approvvigionamento del gas e l’elevato costo della logistica necessaria per assicurarne la disponibilita’ capillare sul territorio, che compromette la creazione della rete di infrastrutture per la sua distribuzione”.
I delegati sabato hanno visitato il centro di formazione IMAT di Castelvolturno (Napoli), dove hanno assistito a una dimostrazione del simulatore di ponti e motori di navi alimentate a GNL, per poi confrontarsi sulle azioni da mettere in campo per formare le nuove figure professionali della mobilita’ green, dotate di competenze specifiche nella gestione dei combustibili alternativi, e l’impatto della loro diffusione sull’occupazione e sul territorio.
La visita di oggi ha invece contemplato l’incontro con l’Autorita’ di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Orientale e l’Autorita’ Portuale di Messina: in quest’ultima in particolare si sta mettendo a punto l’innovativo sistema di rifornimento “truck-to-ship”, in cui sono i mezzi stradali a rifornire di gas tramite ISO-container le navi ormeggiate in porto, e ha attraversato lo Stretto di Messina a bordo di “Elio”, il primo traghetto a GNL del Mediterraneo, di proprieta’ della compagnia Caronte&Tourist.
La traversata e’ stata l’occasione per riflettere sullo stato dell’arte, le necessita’ e le best practice per rendere piu’ efficiente la logistica di approvvigionamento e distribuzione del GNL nel Mediterraneo, puntando a una maggiore uniformita’ di regolamentazioni e procedure e alla diffusione di buone prassi che permettano un dialogo costruttivo per facilitare la realizzazione di sistemi compatibili, in armonia con un’applicazione uniforme delle norme in vigore.
(ITALPRESS).
abr/com
10-Giu-19 12:02

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ma quale Sicilia? In confronto è una palude zozza” | Il mare più bello è in questa regione: superata la Perla del Mediterraneo

Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…

2 ore ago

Ultim’ora: la 104 diventa “Legge 103” | Eliminato un diritto fondamentale: famiglie italiane in lacrime

Una novità normativa rischia di trasformare la Legge 104, eliminando un diritto fondamentale rivolto ai…

4 ore ago

Anziani, addio alla patente a quest’età: firmato il dpcm “Terza Età” | La macchina la possono vedere solo nei sogni

Questa novità potrebbe sconvolgere le abitudini di tanti anziani. Mantenere la patente anche in età…

6 ore ago

Sparatoria in Piazza Duomo a Monreale, morti due giovani

È di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte…

9 ore ago

Si calano dal tetto per scassinare una cassaforte, sorpresi dalla polizia

Hanno tentato di rubare i soldi contenuti nella cassaforte di un supermercato di via Plaia,…

9 ore ago

Furto in un supermercato di Bonagia a Palermo, arrestato

Durante le ore notturne intercorse tra le giornate della Pasqua e della Pasquetta, la Polizia…

9 ore ago