Il monbing consiste in una serie di comportamenti vessatori e/o persecutori, prolungati nel tempo e lesivi della dignità personale e professionale del lavoratore, nonché della salute psicofisica del medesimo. Essi possono essere perpetrati nei suoi confronti da parte di superiori e/o colleghi.
Ai fini della configurabilità di una ipotesi di mobbing non è condizione sufficiente l’accertata esistenza di una dequalificazione o di plurime condotte datoriali illegittime, essendo a tal fine necessario che il lavoratore alleghi e provi, con ulteriori e concreti elementi, che i comportamenti datoriali siano il frutto di un disegno persecutorio unificante, preordinato alla prevaricazione e tale disegno è stato escluso, in fatto, dalla Corte d’appello con valutazione che, esente da vizi logici, non può essere rivisitata in sede di legittimità (Cassazione Civile Ord. n. 13183/2022).
L'INPS praticamente ti regala soldi se compili questo modulo. Tutto quello che c'è da sapere.…
L’amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, Vito…
A sole 2 ore da Palermo, ci sarebbe quella che viene denominata come la città…
Si punta alla riqualificazione del patrimonio culturale, al miglioramento degli spazi pubblici e al sostegno…
Un omaggio a personaggi del teatro leggero italiano, del teatro musicale degli anni Quaranta e…
Se mandi questa domandina si possono arrivare tanti soldi. Ecco tutti i dettagli. I bonus…