Cronaca

Mistral Air, attivati voli da Pescara per Palermo, Catania e Olbia

Sono partiti da ieri i nuovi collegamenti dell’aeroporto d’Abruzzo cioè da Pescara per gli aeroporti di Palermo, Olbia, Cagliari e Tirana.

Lo scalo di Pescara

L’aeroporto di Pescara chiamato aeroporto internazionale d’Abruzzo “Pasquale Liberi”, è situato tra i comuni di Pescara e San Giovanni Teatino, a 3 chilometri dal centro del capoluogo adriatico: nei primi cinque mesi del 2017 ha fatto registrare un trend positivo con un incremento del 6 per cento rispetto a 2016. In particolare il traffico del mese di maggio ha registrato una crescita del traffico di circa il 20% rispetto a maggio 2016, dovuto ai nuovi collegamenti. Un andamento da ricondurre anche a un dinamico movimento del bacino di utenza sia sul fronte turistico sia su quello commerciale che denota l’esigenza di un’economia locale piuttosto attiva.

La compagnia Mistral Air

Mistral Air è una compagnia fondata nel 1981 dall’attore Bud Spencer. È di proprietà di Poste Italiane e svolge essenzialmente attività cargo e di linea e proprio nell’ottica di attivare nuovi collegamenti di linea nazionali avvicina la Sicilia all’Abruzzo.

La frequenza dei voli sarà bisettimanale (ogni lunedì e venerdì) da Catania a Pescara, con partenza alle 13.20 e arrivo alle 15.15. I voli di ritorno da Pescara partono negli stessi giorni alle 10.45 e arrivano alle 12.45.

Anche il collegamento da Palermo a Pescara verrà operato con cadenza bisettimanale, il giovedì e la domenica. Il giovedì si partirà sempre alle ore 13, mentre la domenica alle 17.55.

Da Pescara si partirà negli stessi giorni, il giovedì alle 10.30 e la domenica alle 15. I voli rimarrano operativi per tutta l’estate.

Previsti anche quattro voli alla settimana per Tirana. I collegamenti saranno operati con aeromobili Atr 72-500 da 68 posti. Il network globale del vettore per l’estate prevede 50 rotte operate da 17 aeroporti italiani.

Oltre all’ampliamento dell’operativo Mistral, le novità dello scalo abruzzese includono anche una nuova immagine della società di gestione, che in occasione del centenario della nascita dell’aeroporto d’Abruzzo, ha realizzato un nuovo logo conservando gli elementi caratteristici aeronautici per commemorare la ricorrenza. Presentate, infine, le nuove divise per il personale “front line” di Saga, con l’obiettivo di rilanciare l’immagine di cambiamento e dinamicità, “elementi essenziali per cogliere le future sfide del mercato, ma anche di conservazione dei valori tradizionali quali sicurezza e efficienza di servizio”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS: salta il pagamento di maggio, la pensione è definitivamente rinviata | Famiglie rimaste morte di fame

Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…

8 ore ago

“Da domani l’acqua costerà 8 euro” | Scattato l’allarme fardelli: cittadini nel panico irrompono nei supermercati

In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…

10 ore ago

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

13 ore ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

15 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

17 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

19 ore ago