Categories: Glitter

MINIATURE 2011, un diario musicale in 53 composizioni

Si chiama Escape la 44ma opera del progetto Miniature2011, il diario musicale ideato e realizzato dal compositore e musicista siciliano Francesco Di Fiore. Come afferma Di Fiore, questa miniatura “è venuta fuori di getto, quasi come se volesse uscire fuori spontaneamente. Una genesi veloce e indolore per un flusso continuo e rapido di note”.

Miniature2011 è un’avventura che si nutre dell’intimità e della vita dell’autore che ogni settimana offre un brano per pianoforte solo o a quattro mani direttamente al pubblico. Il progetto è iniziato a gennaio e andrà avanti fino al 31 dicembre 2011 con un brano alla settimana. Ad oggi si contano 7206 download per Miniature 2011, divenuto un appuntamento molto atteso da una ricca platea di ascoltatori. Non solo un diario, ma anche un momento di ritrovo e coinvolgimento di diverse sensibilità come il compositore olandese Douwe Eisenga, il quale crea di volta in volta la versione audio virtuale delle miniature, e l’artista italiano Giorgio Gristina, che su ogni miniatura crea una “trascrizione figurata” unica.

La condivisione è gratuita e sul suo sito sarà disponibile oltre al nuovo brano per pianoforte, lo spartito in formato pdf. Alla fine del progetto la durata totale dovrebbe toccare i 180 minuti. Naturale sbocco dell’operazione sarà la possibilità di allestire un circuito di concerti con diversi pianisti per eseguire l’integrale di Miniature2011 e la pubblicazione di un album. L’invito a partecipare con i propri contributi è – come sempre – aperto a tutti gli artisti. Miniature 2011 possiede cinque pagine web (il sito ufficiale, Facebook, Twitter, MySpace e Last.Fm.). 

Ma le Miniature cosa sono, cosa raccontano? Le mie miniature sono pagine di un block notes. Lì appunto emozioni, idee, sensazioni, odori, stati d’animo. A volte ho bisogno di molte note, altre volte ne servono poche ma tutte le volte raccontano piccole storie ma sincere. Ogni settimana una nuova composizione: iniziativa promozionale, provocazione artistica? Non sono per mia natura un provocatore, diciamo pure che è una sorta di prova da sforzo. Volevo indagare sulla mia creatività di fronte a un pubblico non definito. Fino ad ora penso di esserci riuscito, con sofferenza e mettendomi regolarmente in discussione. È un’iniziativa che, nel bene e nel male, mette a nudo le mie attitudini. (Synpress44)

L’Intervista completa a Francesco Di Fiore su Musica Colta: http://www.musicacolta.eu/2011/10/28/musica-colta-intervista-francesco-di-fiore/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

31 minuti ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

4 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

6 ore ago

LIDL ha raso al suolo i ristoranti italiani, spendi 49 euro una volta e mangi piatti stellati ogni giorno | Non ce n’è per nessuno

Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…

8 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 31 marzo

Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…

9 ore ago

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

13 ore ago