• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Politica - Miceli: “Creare valore dalla gestione dei rifiuti”

Miceli: “Creare valore dalla gestione dei rifiuti”

16 Maggio 2022 Politica

Una riforma, non soltanto una nuova soluzione, quella che Franco Miceli ha elaborato sul tema della gestione dei rifiuti della città di Palermo. E la disponibilità dei fondi europei, tra Pnrr e Pon Metro, e di quelli nazionali e regionali è l’opportunità da cogliere.

Dall’emancipazione dell’area di Bellolampo da discarica a polo tecnologico, alle modalità con cui incentivare i cittadini a collaborare e fino alle convenzioni con organismi terzi per azioni di recupero e riuso: “occorre accelerare verso una più veloce transizione e verso un’economia circolare basata su stili di vita sostenibili”, sottolinea il candidato a sindaco di Palermo Franco Miceli, “come accade nelle più avanzate metropoli, i rifiuti urbani devono diventare una risorsa che deve essere recuperata e trasformata in valore”.

Scelte pragmatiche quelle di Miceli che con concretezza ha steso un programma a punti: “È necessario superare le logiche dell’emergenza ambientale con una programmazione lungimirante di medio periodo che parta, in ogni caso, dall’immediato – continua – ed è imprescindibile il coinvolgimento della comunità cittadina tramite la partecipazione attiva e l’ascolto”. E già dal giorno zero occorre incrementare in modo considerevole lo spazzamento meccanizzato della città nelle ore notturne e sopratutto lo svuotamento dei cestini nelle zone pedonali o che ospitano grandi flussi di pedoni come le aree commerciali del centro, le zone costiere e le vie della movida.

In primo luogo è lo spazio di Bellolampo a cambiare vocazione per emanciparsi diventare una risorsa, sarà un “polo tecnologico” per gli impianti dei rifiuti il cui obiettivo principale sarà produrre energia dal rifiuto urbano stesso attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico sulle vecchie vasche. Sono tre gli impianti da realizzare con rapidità: un primo per la produzione di Biometano dal trattamento della frazione organica dei rifiuti, un secondo impianto per il trattamento degli ingombranti, incentivando l’azione di recupero e riuso degli stessi, e un terzo per la selezione e la valorizzazione della frazione secca della raccolta differenziata e portarla oltre il 50% entro la fine del 2023.

Tra le urgenze per l’ottimizzazione dell’intera macchina di gestione c’è la realizzazione di Stazioni di trasferenze a nord e sud della città in modo da movimentare il meno possibile i rifiuti urbani che viaggiano sui mezzi attraversando Palermo. La raccolta, il trasporto, lo spazzamento dei rifiuti restano nella gestione pubblica di RAP, tuttavia la gestione dell’impiantistica sarà affidata a una grande multiutility dell’energia che dovrà essere costituita dalla stessa RAP, da AMG e da un eventuale partner.

Il sistema della raccolta differenziata va semplificato adottando tecnologie moderne già in uso nelle metropoli più avanzate, e va migliorato, iniziando con l’estensione immediata della raccolta porta a porta all’80% delle utenze non domestiche e incentivando le grandi utenze come caserme, scuole, grandi mense o hotel alla pratica del compostaggio.

I centri comunali di raccolta (CCR) aumenteranno con l’istituzione di 20 nuovi centri da dislocare in tutte le Circoscrizioni comunali e 60 isole ecologiche per incentivare la raccolta differenziata.

Contemporaneamente va promossa e diffusa una cultura della riduzione dei rifiuti attraverso convenzioni da sottoscrivere con associazioni e imprese nell’ottica di avviare pratiche di riuso, riparazione e trasformazione (Raee e ingombranti) nei quartieri della città, nelle isole ecologiche e nei mercatini dell’usato. E per evitare il deposito incontrollato dei rifiuti indifferenziati occorre aumentare il controllo del territorio: la città di Palermo “paga” la raccolta, il trasporto e il trattamento di circa 150/200 tonnellate al giorno di rifiuti prodotti nei Comuni limitrofi. Inoltre, per il controllo del territorio saranno coinvolti direttamente i cittadini, le attività commerciali e le associazioni di quartiere: per chi collabora alla manutenzione dei marciapiedi è prevista una riduzione delle imposte.

RIFIUTI E ECONOMICA CIRCOLARE: REALIZZARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA, I PUNTI.

Impiantistica di settore

Definire velocemente la realizzazione dell’impianto di produzione di Biometano dal trattamento della frazione organica dei rifiuti.

Realizzare un impianto di trattamento e riuso degli ingombranti incentivando l’azione di recupero e riuso degli stessi e un impianto e una piattaforma per la selezione e valorizzazione della frazione secca (carta, cartone e plastica) della raccolta differenziata.

Valorizzare l’impianto di produzione di Biogas da rifiuto urbano.

Realizzare Stazioni di trasferenze a nord e sud della città.

Realizzare impianto fotovoltaico sulle vecchie vasche.

Realizzare un impianto fotovoltaico sulla prima, seconda e terza vasca.

Raccolta differenziata e decoro

Estendere immediatamente il sistema di raccolta PAP all’80% delle utenze non domestiche presenti a Palermo.

Istituire immediatamente altri 20 Centri Comunali di Raccolta (oggi sono 6) dislocati su tutte le Circoscrizioni comunali e 60 isole ecologiche, eliminando le campane (medio periodo).

Promuovere la cultura della prevenzione e riduzione dei rifiuti.

Ideare moduli di educazione all’ambiente e al decoro urbano per le scuole.

Incentivare e incrementare il compostaggio di comunità presso le grandi utenze (caserme, scuole, grandi mense).

Convenzioni con associazioni per la riparazione/recupero/riuso/trasformazione (RAEE e ingombranti) nei quartieri, nelle isole ecologiche e presso i mercatini dell’usato.

Incrementare in modo considerevole lo spazzamento meccanizzato della città introducendo attrezzature più moderne e formando il personale al loro più corretto uso.

Aumentare controlli e smaltimento dell’indifferenziata presente nei cestini delle aree pedonali, zone commerciali, della movida.

Creare di staff di quartiere e attivare collaborazioni con associazioni e singoli cittadini per il controllo del territorio soprattutto con riferimento in particolare ai rifiuti abbandonati.

Controllo del territorio per evitare il deposito illegale dei rifiuti indifferenziati dei Comuni limitrofi. Introdurre un sistema premiale che incentivi i cittadini a adottare un comportamento collaborativo. Introduzione sperimentale della tariffazione puntuale fino a portarla a regime entro il 2023 sull’intera città (medio periodo).

Coinvolgere attività commerciali e condomìni nella manutenzione ordinaria dei marciapiedi antistanti attivando un sistema di riduzione delle imposte.

Fondi

Utilizzo dei fondi europei PNRR, PON-metro, fondi nazionali e regionali ecc.

Realizzare impianti con finanza di progetto. Accompagnare la realizzazione degli impianti ad un periodo di gestione tecnica dell’impianto.

Strategia gestionale

La raccolta, il trasporto, lo spazzamento dei rifiuti nella gestione pubblica di RAP.

Rifunzionalizzare la RAP, razionalizzando la spesa e integrando dipendenti e mezzi e rivedendo il contratto di servizio per legarlo ad obiettivi di risultato ed inserendo meccanismi di controllo della produttività.

Affidare la gestione dell’impiantistica ad una grande multiutility dell’Energia che dovrà essere costituita da RAP, da AMG e da un partner tecnico (c.d. partenariato pubblico/privato). Necessario avviare il percorso virtuoso per la produzione di energia pulita dal trattamento e recupero dei rifiuti urbani. 

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 15:05

    Morto Gigi Petyx, il fotoreporter palermitano che ha fatto la stori...

    14:02

    Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon

    13:08

    Apre Decathlon a Carini (Pa): è il 7° punto vendita in Sicilia

    11:34

    Terna, 120 mln per il riassetto della rete elettrica di Roma Nord-O...

    11:33

    Ucraina, si aggrava il bilancio dell’attacco a Kremenchuk

    10:13

    Associazione culturale catanese evade tasse per oltre 286mila euro

    10:07

    Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno

    09:01

    Orlando “Al centro c’è la calca, servono risposte più radicali”

    08:50

    Biagio Conte ha un tumore al colon: "Pregate per me e per chi soffre"

    08:44

    Alunni disabili Sicilia, 16 milioni per garantire continuità all’as...

    08:40

    Plastico dell’Isola donato a Musumeci da ragazzi disabili

    08:37

    Editoria, dalla Regione contributi alle imprese siciliane

    07:48

    Figlio che spaccia: va mantenuto?

    07:45

    Palermo, truffa per ottenere i contributi agricoli: 12 arresti e 10...

    07:40

    Letta “Voto rende più forte agenda sociale governo”
  • 07:39

    Di Maio “Chi piccona il governo paga un prezzo alle elezioni”

    07:39

    Unipol, al via il Centro nazionale per la mobilità sostenibile

    07:38

    Berlusconi “Quando votano 4 elettori su 10 perde la democrazia”

    07:37

    Webuild, luce verde per l’alta velocità in Texas

    07:36

    Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto

    07:34

    Chiuse quattro case di prostituzione nel catanese: arresti e seques...

    17:13

    BAT Italia, welfare sociale al centro del nuovo accordo integrativo

    17:12

    Gas, l’Unione Europea accelera sullo stoccaggio

    17:11

    Draghi al G7 “Putin non deve vincere, uniti nel sostegno all’Ucraina”

    17:11

    Il 3 luglio ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali

    17:10

    Covid, 24.747 nuovi casi e 63 decessi in 24 ore

    17:08

    Ancora allerta per calore e incendi in Sicilia per domani

    17:01

    SM Expo 40: il contest fotografico a Mondello oltre alle auto in “m...

    16:57

    RAI taglia siparietto di Ficarra e Picone contro Musumeci. Fava: "F...

    16:49

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (27 giugno)
  • 16:47

    Coronavirus, dati della Sicilia del 27 giugno: 1.806 nuovi casi, 1 ...

    15:25

    Bayer Italia lancia la campagna social #PrideWithUs

    15:24

    Un podcast racconta la storia di Chiara Gualzetti

    15:23

    G7 “Sostegno all’Ucraina per tutto il tempo necessario”

    15:22

    Meloni “Basta litigi nel centrodestra”

    15:21

    Gravina “Nel calcio serve una vera rivoluzione culturale”

    15:19

    Mattarella “Strage di Ustica ferita profonda nella coscienza del Pa...

    15:19

    Comunali, Di Maio “Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni al Gove...

    14:56

    Autostrada A20, aperta la prima carreggiata del viadotto Ritiro

    14:54

    ANCI chiede il rinvio del termine per l'approvazione dei bilanci di...

    14:50

    Movida Catania: contestati guida senza patente e occupazione suolo ...

    14:43

    Bonus edilizi, Lagalla: “Totale disponibilità al confronto con le p...

    14:40

    Trasporti Isole minori, ministero convoca vertice e chiede stop rin...

    11:43

    Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri

    11:42

    Morto a 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica
  • 10:41

    Meteo Sicilia di martedì 28 giugno

    08:05

    Allerta rossa oggi per caldo ed incendi in Sicilia: Palermo a rischio

    07:58

    Comunali in Sicilia, ecco i sindaci eletti al ballottaggio

    07:47

    Festival SUDdiVISIONI: in scena ‘Il brutto anatroccolo’ e ‘L’elefan...

    07:47

    Sicurezza online: quali caratteristiche devono avere le piattaforme...

    07:42

    Lavori in casa: prima si amano e poi si lasciano

    07:40

    G7, Biden “600 miliardi di dollari per infrastrutture nel mondo”

    07:39

    Vaccini, Draghi “Permettere ai Paesi africani di produrli”

    07:36

    Tommasi nuovo sindaco di Verona, al centrosinistra anche Parma

    07:35

    Covid, 48.456 nuovi casi e 44 decessi in 24 ore

    23:30

    Comunali, oltre 2 mln al voto per i ballottaggi. Chiusi i seggi

    16:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (26 giugno)

    16:16

    Blackout elettrico: come ottenere il risarcimento danni

    16:09

    Coronavirus, dati della Sicilia del 26 giugno: 3.938 nuovi casi, 10...

    16:05

    Vigili del fuoco, in Sicilia è a rischio default il soccorso tecnic...
  • 16:02

    MotoGp, doppietta Ducati in Olanda con Bagnaia e Bezzecchi

    16:01

    Comunali, oltre 2 mln al voto per i ballottaggi, alle 12 affluenza ...

    16:00

    G7, Premier Draghi in Germania per vertice

    12:54

    Ad Haiti uccisa suora italiana originaria di Lecco, ipotesi rapina

    12:53

    Ipf, Sileri “Ho seguito Di Maio senza indugi. Ora torno a ricerca”

    12:52

    Covid, Brusaferro “Siamo in partita. Sbagliato sottovalutare virus”

    12:51

    Comunali, oltre 2 mln al voto per eleggere 65 sindaci nei ballottaggi

    12:50

    Ucraina, Kiev ancora sotto attacco. Sindaco “Persone sotto le macerie”

    08:44

    Amap, rimborsi per alluminio nell'acqua: piano di prevenzione

    08:41

    Meteo Sicilia di lunedì 27 giugno

    08:39

    Roccafiorita protagonista di una puntata dei documentari del Circui...

    08:27

    Al Porto di Roma un nuovo punto di raccolta degli oli minerali usati

    08:27

    Show Paltrinieri e 4×100 mista, oro e record europeo ai Mondiali

    08:26

    Jacobs campione italiano dei 100 metri in 10″12

    18:30

    Bagnaia conquista la pole position al Gp d’Olanda
  • 18:29

    Bis per Minisini-Ruggiero, è oro mondiale nel duo libero misto

    18:28

    Di Maio “Non ho fondato un partito personale”

    18:26

    Letta “Serve patto di maggioranza per legge bilancio”

    18:25

    Covid, 56.386 nuovi casi e 40 decessi in Italia

    17:16

    Operazione antidroga Riesi. Il plauso all'Arma dei Carabinieri di E...

    17:12

    Palermo Pride 2022, 9 luglio corteo: Beppe Fiorello sarà Madrino

    17:03

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (25 giugno)

    17:00

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 giugno: 4.142 nuovi casi, 5 ...

    14:22

    Energia, Salvini “Dico sì a nucleare e voglio prima centrale a Milano”

    11:15

    Ucraina, Zelensky “Percorso verso Ue come scalare l’Everest”

    09:50

    Brucia San Martino delle Scale, si cerca di proteggere il centro ab...

    09:39

    Vaccini: Speranza “Campagna riparte in autunno, positivi stiano a c...

    08:54

    Ricoverato in condizioni serie Biagio Conte: provato dal digiuno

    08:48

    Scoperta nel nisseno una piantagione di marijuana con 20mila piante

    08:37

    Alimentare, dal governo Musumeci 60 milioni ai settori agricolo e i...
  • 08:29

    Usa, la Corte Suprema abolisce la sentenza sul diritto all’aborto. ...

    08:28

    Draghi “Ridotta la dipendenza dal gas russo. In arrivo altri fornit...

    08:26

    Quadarella di bronzo negli 800 sl ai Mondiali di nuoto

    19:06

    Covid, 55.829 nuovi positivi in italia, 51 le vittime

    19:04

    Bagnaia il più veloce nel venerdì di libere ad Assen

    19:03

    Ue, Carfagna “Proroga decontribuzione Sud è successo squadra Italia”

    16:52

    Lavoro, Scavone: "Chiesto a Roma utilizzo navigator per programma “...

    16:49

    De Luca: "Miccichè vuole la Monterrosso alla presidenza della Regione"

    16:46

    Regione, concorso 100 funzionari: pubblicati elenchi idonei 

    16:40

    Imbrattati i murales realizzati allo Stadio di Palermo: identificat...

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno

Meteo Sicilia di martedì 28 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 28 giugno

Sport

Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon
di italpress

Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon

Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto
di italpress

Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto

Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri
di italpress

Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions