Messina – L’assessore alla Pubblica Istruzione, Patrizia Panarello, in sinergia con l’assessore alla Mobilità e Trasporti, Gaetano Cacciola, e con l’ATM, per far fronte alle richieste dei cittadini – specialmente quelli residenti nei villaggi e nelle zone più periferiche di Messina – ha convocato un tavolo tecnico da cui sono emerse nuove proposte alternative alla riattivazione del servizio “scuolabus”. In concreto si è stabilito che è possibile avviare un potenziamento del servizio ATM di linea per le scuole dell’obbligo con dei mezzi opportunamente revisionati. Si è altresì stabilito di estendere questo servizio anche per le gite brevi di istruzione a tutti gli istituti comprensivi che ne facciano richiesta durante l’anno. I servizi potrebbero essere resi disponibili grazie all’utilizzo di un biglietto integrato a prezzo scontato per gli alunni/utenti. Si tratta di un prezzo di gran lunga inferiore a quello che deriverebbe dalla spesa richiesta alle famiglie per coprire il 36% del costo annuo del servizio di riattivazione dello “scuolabus”, così come fissato per legge in un comune che si trova in una situazione di pre-dissesto. Per rendere fattiva la proposta sarà necessario avviare un sondaggio in tutte le scuole dell’obbligo e verificare il numero degli eventuali utilizzatori del servizio di linea ATM, concordando con i dirigenti le necessità dei singoli utenti degli Istituti Comprensivi da loro diretti. Subito dopo l’approvazione del Bilancio di Previsione 2013 e del Bilancio Pluriennale 20013/2015 da parte del Comune si potrà procedere, quindi, a istruire un’apposita deliberazione al fine di porre in atto tutti gli adempimenti necessari a sostenere le scuole e le famiglie, in particolar modo quelle più bisognose del servizio.
Non far bere il tuo cane da questa ciotola, lo stai violentando e non lo…
Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…
Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…
Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…
Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…
Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…