Cronaca

Messina, ancora furbetti del cartellino: 65 indagati

Ancora “furbetti del cartellino” in Sicilia. Siamo a Furci Siculo, in provincia di Messina, dove 16 dipendenti sono stati raggiunti da una misura cautelare perchè accusati di truffa in danno di ente pubblico e falsa attestazione mediante modalità fraudolente. In poche parole, timbravano il cartellino, ma non entravano al lavoro.

La Procura di Messina ha fatto notificare ai 16 l’obbligo di firma e di presentazione alla polizia giudiziaria. In totale gli indagati sono 65, su 85 dipendenti, che per un paesino di 3.400 abitanti non sono pochi.

La Polizia ha visionato le immagini da giugno a luglio 2015. I dipendenti erano già stati ammoniti: varie le comunicazioni negli anni in cui si chiedeva di rispettare l’orario di lavoro. Invece, i filmati riprendono i lavoratori badgiare per sè e/o per i colleghi e poi andarsene. Alcuni si presentavano con le buste della spesa appena fatta. Altri magari al lavoro ci andavano, ma dopo aver timbrato il cartellino ore prima.

Tra i 16 indagati un record: un uomo, su 26 giorni di lavoro, si sarebbe presentato una volta sola. Un altro dato pittosto grave è che per alcuni dipendenti sono state contate più di 150 ore di assenza. E, infine, si sono registrati casi di “pausa caffè” prolungata, forse un po’ troppo: i 10 minuti previsti diventavano 20 ore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

1 giugno 2025: introdotto il CANONE FARMACIE | “Lo pagheremo ogni volta che compriamo una medicina”: un salasso medico

Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…

3 ore ago

Tragedia a Porticello: sub muore durante il recupero del veliero Bayesian

Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…

4 ore ago

È la frutta secca preferita dagli italiani: trovata MARCIA nel discount più famoso d’Italia | Non comprarla se non vuoi la diarrea

SOS frutta secca: anche se la ami e solitamente la consumi, fai attenzione a comprarla…

5 ore ago

Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare

Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare. Il conclave è la procedura con cui viene…

8 ore ago

Due giorni di eventi a Palermo per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Rendere visibile l'invisibile: è questo l'obiettivo degli eventi organizzati a Palermo in occasione della Giornata…

8 ore ago

Operazione antidroga a Catania, arrestati quattro spacciatori

Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia…

9 ore ago