“In Sicilia succede anche che un’Unità di riabilitazione per adulti e minori, presso l’ambulatorio dell’ex Mandalari – Cittadella della Salute -, unica struttura pubblica dedicata nella città di Messina, e perfettamente attiva, venga smembrata e privata di materiale sanitario indispensabile, così da rifornire, invece, il reparto dell’ospedale di Barcellona P.G., peraltro non ancora funzionante”. Lo denuncia la deputata del Movimento 5 Stelle Valentina Zafarana che interroga la Regione.
Il trasferimento, firmato dal direttore di dipartimento delle Attività socio sanitarie, ha interessato i lettini idonei alla riabilitazione, il tapis roulant, la cyclette e numerosi paraventi.
“Non è la prima volta – conclude Zafarana – che assistiamo ad una probabile volontà di smantellamento della sanità pubblica a favore-di fatto- del privato, che in assenza di un presidio pubblico da Santa Teresa a Barcellona, rimarrebbe l’unico riferimento per i cittadini della provincia messinese. La Regione intervenga urgentemente affinché venga ripristinato immediatamente l’ambulatorio messinese.
L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…
“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…