Meloni si scaglia contro le coppie | Tasse familiari azzerate dal Fisco, a patto che…vi lasciate

Meloni contro le coppie
Meloni contro le coppie: come avere le tasse azzerate dal Fisco (sicilianews24.it / depositphotos)

Brutta mossa contro le coppie, Meloni ha deciso così: ecco cosa succederà.

Non è un periodo storico facile per le famiglie italiane, soprattutto se giovani. I più anziani, per quanto oggi possano fare fatica a causa del costo della vita alto e delle pensioni di certo non alte, in realtà negli anni passati probabilmente sono riusciti a mettere da parte un buon gruzzoletto di soldi, soprattutto se hanno lavorato prima dell’entrata in vigore dell’Euro. I più giovani, invece, a meno che godano di eredità lasciate loro dai parenti o siano di per sé ricchi, si trovano in un percorso ad ostacoli, quando pensano al proprio futuro.

Pianificare di avere una famiglia e di comprare una casa, se da un lato è un sogno di molti giovani, dall’altro oggi come oggi per molti sembra una vera utopia. I beni immobili come gli appartamenti sono infatti aumentati di prezzo e, anche per quanto riguarda il mutuo, i tassi di interesse si caratterizzano per cifre davvero molto alte.

Giorgia Meloni, però, ha in mente alcuni bonus proprio per chi ha acquistato casa, così da aiutare i giovani a sostenere i loro sogni e a procedere verso la loro realizzazione. C’è però un vincolo: per ottenerli, ci si deve “lasciare”.

Bonus mutuo fino a 760 euro

Per chi ha acquistato casa, il governo di Giorgia Meloni ha pensato a un bonus economico di circa 760 euro come cifra massima. Consisterebbe quindi in un rimborso degli interessi passivi versati alla banca per il mutuo ipotecario acceso per l’acquisto, così come degli oneri accessori e delle quote di rivalutazione. Questo bonus assume la forma della detrazione fiscale e spetta quindi a chi, nel corso del 2023, ha sostenuto l’onere degli interessi passivi o di quelli accessori. La somma ammonta al 19% della spesa sostenuta, con un limite massimo di 4mila euro all’anno.

Per ottenere questo rimborso fino a 760 euro, però, è necessario che il mutuo venga garantito da un ipoteca immobiliare e che sia stato firmato non più di 12 mesi prima dell’acquisto dell’immobile che funge da garante. C’è poi un’altra condizione, che sta facendo discutere.

Meloni contro le coppie
Meloni contro le coppie: come avere le tasse azzerate dal Fisco (sicilianews24.it / depositphotos)

Chi usufruisce di questo bonus

Ulteriore condizione necessaria per la ricezione di questo bonus è che l’acquirente destini l’immobile per il quale ha stipulato il mutuo ad abitazione principale per sé stesso o per i suoi famigliari. Inoltre, questa detrazione spetta all’effettivo proprietario dell’immobile, quindi al titolare del contratto di mutuo e residente nell’abitazione: se la residenza cambia nel tempo, la detrazione viene meno.

Questo, però, non sussiste nel caso in cui la residenza non si sposti per motivi di lavoro, per ricovero o nel caso in cui nell’abitazione rimanga un figlio o il coniuge, quindi qualcuno che apparteneva al nucleo famigliare. Anche il genitore separato che va via di casa, anche in mancanza della sua effettiva residenza lì, può continuare a fruire della detrazione delgi interessi.