Meloni ha deciso: abolito per sempre il contante da questa data | Obbligati a pagare ogni volta la tassa delle carta di credito

ABOLITI – Deposit – Sicilianews24.it

Non si potranno più utilizzare i contanti, chi lo farà rischierà una salatissima multa da parte del Fisco. Partono i controlli. 

Si sente dire, ormai da diverso tempo, che ci si dovrà abituare a una vita senza contanti. È possibile che questa sia diventata la realtà di questo specifico momento. Spesso si afferma che l’economia italiana è in crisi, ma forse sarebbe più corretto dire che è cambiata e sta continuando a cambiare.

La crisi sembra ormai diventata qualcosa con cui abbiamo imparato a convivere da molto tempo. Questo è il motivo per cui la si può trascurare per affrontare tematiche altrettanto importanti.

Era il periodo della pandemia quando, per evitare i contagi ci è stato detto di utilizzare e preferire i pagamenti elettronici. Una situazione non affatto semplice considerando la bassa propensione che ognuno di noi ha, per quello che riguarda il cambiare le proprie abitudini.

Ma il processo di digitalizzazione delle banche ha fatto in modo che ci si rassegnasse a tutto questo, imparando una nuova economia che sta rinunciando ai contanti. Ben presto quest’ultimi saranno completamente aboliti, con pagamenti a cui provvedere solo tramite metodi tacciabili, il tutto a favore di un controllo più semplice.

La decisione è stata presa

Probabilmente questa sarà la strada che verrà seguita dall’economia italiana. Con un sempre crescendo numero di sportelli ATM che sono stati chiusi e filiali delle banche accorpate. Un cambiamento radicale, che però parte da una serie di iniziative e provvedimenti.

Ad esempio occorre fare molta attenzione quando i pagamenti superano talune cifre, al di sopra delle quali scatta il controllo fiscale. Questo riguarda anche operazioni che sembrano essere semplici, come la donazione di soldi ai figli da parte dei genitori. Anche qui vi sono limiti da rispettare per non incappare in problematiche. 

Donazione genitori-figli - fonte_depositphotos - sicilianews24.it
Donazione genitori-figli – fonte_depositphotos – sicilianews24.it

Limite pagamenti in contanti anche nelle donazioni

Il limite per quello che riguarda i pagamenti in contanti è fissato a 5 mila euro. Questo vale anche per le eventuali donazioni dei genitori verso i figli. Se si supera tale importo occorre provvedere al passaggio del denaro con metodi tacciabili.

Nel caso in cui si superi il limite quello che succerà, sarà incappare nei controlli antireciclaggio, da cui è possibile uscirne solo dimostrando la provenienza del denaro.