Categories: Uncategorized

MEDITERRANEO: LOMBARDO INCONTRA A BARCELLONA MAS E AMRANI

Regione SiciliaRegione Sicilia

Il Presidente della Regione
Siciliana Raffaele Lombardo, ha incontrato a Barcellona il
Presidente della Catalogna Artur Mas. Lombardo era accompagnato
dal Direttore generale dei Rapporti Internazionali ed Europei
Francesco Attaguile e dall’ex Ambasciatore Umberto Vattani, ora
Presidente di Sviluppo Italia-Sicilia spa. Ha assistito
all’incontro il neo parlamentare europeo autonomista catalano
Salvador Sedo’.
Nel corso dell’incontro sono stati trattati alcuni temi di
comune interesse. Il primo riguardante i rapporti fra i partiti
autonomisti della Catalogna e della Sicilia, entrambi alla guida
dei rispettivi governi. E’ stato individuato un comune percorso
formativo per i giovani con scambi da effettuare mediante seminari
e corsi estivi.
In secondo luogo si e’ parlato degli statuti autonomisti delle
due regioni, prevedendo un incontro fra giuristi costituzionali,
anche per costituire riferimento per tutte le altre regioni,
europee e non, avviate a forme piu’ ampie di autonomia. E’ stata
individuata una linea comune che impegnera’ le due regioni piu’
autonome del Mediterraneo perche’ facciano da capofila, anche
attraverso la C.R.P.M. (Conferenza delle Regioni Periferiche e
Marittime) di cui la Sicilia presiede la sezione mediterranea, per
rilanciare dal basso una politica coerente nei confronti della
Sponda Sud. In particolare sara’ proposta, al Forum
Interistituzionale Mediterraneo che si svolgera’ a Catania i
prossimi 8,9 e 10 dicembre, l’elaborazione e l’attuazione di una
comune strategia macroregionale, mettendo intorno a un tavolo
tutti i soggetti che possono dar vita ad un programma e ad un
modello di sviluppo mediterranei.
Il ruolo delle regioni in questa fase di cambiamento di tutta
l’area risulta fondamentale, dopo il fallimento delle politiche
dei governi e l’assenza di una politica estera europea. La nuova
politica mediterranea va’ rilanciata valorizzando i partenariati
diffusi fra i territori, ripartendo da questi per costruire un
modello di sviluppo alternativo a quelli che sono entrati in crisi
coinvolgendo soprattutto i paesi piu’ deboli e incolpevoli.
Le Delegazioni siciliana e catalana hanno convenuto di
intensificare i rapporti fra le istituzioni culturali e le
economie delle due regioni, con particolare attenzione ai rapporti
fra le Universita’ e le imprese, a partire dal turismo e dai
trasporti marittimi ed aerei.
La Delegazione Siciliana ha anche incontrato, presso la sede del
Segretariato nel Palazzo Reale di Pedralves, il nuovo Segretario
Generale dell’Unione per il Mediterraneo, Youssef Amrani, al quale
il Presidente Lombardo ha assicurato la massima collaborazione.
Si e’ convenuto di sollecitare alla stessa Unione Europea
l’incremento dei fondi destinati al suo confine meridionale in
occasione dell’approvazione dei bilanci poliennali 2013-2020.
mav
301925 Nov 11 NNNN
(Regione Sicilia)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stipendio, ecco il “Bonus della Repubblica”: 400 euro per festeggiare il 2 giugno | Tutti aventi diritto

Questo bonus potrebbe fare felici molti lavoratori. I bonus rappresentano una delle forme di riconoscimento…

2 ore ago

Ultim’ora: autorizzato il primo BONUS “per soli polentoni” | Lo prendono solo al nord: il sud è escluso definitivamente

Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…

12 ore ago

Ultim’ora: il Canone Rai raddoppia | Ora devi pagare ogni volta che vedi un film: altrimenti lo schermo resta nero

Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…

15 ore ago

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

16 ore ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

16 ore ago

La Sicilia ha deciso: addio alle telefonate a quest’ora | Non puoi più effettuarle: metti in pericolo la sicurezza pubblica

La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…

17 ore ago