Cronaca

Medici di famiglia in campo anche in Sicilia, si tratta con i sindacati

C’è l’accordo nazionale con i medici di famiglia, è stato siglato un protocollo d’intesa che definisce la loro partecipazione alla campagna vaccinale anti-Covid in corso e in Sicilia si tratta con i sindacati per recepire l’accordo nazionale.

L’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha già convocato per venerdì i sindacati dei medici di famiglia. Un’opzione che si potrà mettere in campo quando la Regione disporrà in dosi significative anche del siero di AstraZeneca e di quello che la Johnson&Johnson è pronta a immettere sul mercato, quesi farmaci che non hanno bisogno di essere conservati alle temperature glaciali previste per le fiale di Pfizer.

Non è la prima volta che la Regione tenta un accordo con la categoria, i primi tentativi siglati non sono mai andati a buon fine perchè, a detta dei rappresentenati dei medici, non sono state mai individuate sedi adeguate per i medici, che non hanno studi con i requisiti necessari per ospitare i pazienti a rischio.

Questa volta l’obiettivo sarà riuscire a realizzare la fase di vaccinazione di massa anti-Covid come accade ogni anno per l’anti-influenzale: cioè recandosi dal medico di famiglia.

Prorogato intanto di un mese il divieto di spostamento tra Regioni che scade giovedì: la proroga potrebbe durare fino al 31 marzo ma non si esclude un prolungamento fino al 4 aprile, per coincidere con la Pasqua.

La Sicilia si allinea alla richiesta della maggior parte delle Regioni che hanno portato al tavolo di confronto la necessità di modificare il sistema di attribuzione dei colori non più in base all’indice Rt ma puntando su altri parametri.

Razza e Musumeci sono d’accordo anche sull’assegnazione di un unico colore nazionale con la possibilità di introdurre deroghe a livello regionale e ancora di più per singole aree geografiche determinate dai livelli di contagio. D’accordo anche, i vertici siciliani, con la proposta avanzata dall’Anci nazionale di dare respiro ai ristoranti consentendo alcune aperture serali.

LEGGI ANCHE

ANZIANI MALTRATTATI IN CASA DI RIPOSO A PALERMO

CORONAVIRUS, I DATI DI DOMENICA 21 FEBBRAIO

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

4 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

4 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

4 ore ago

Il Palermo espugna il “Ceravolo”: tre punti d’oro contro il Catanzaro

Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…

5 ore ago

Ultim’ora: ufficiale l’extratassa sulle Postepay | 250€ di addebito automatico: italiani dissanguati dallo Stato

Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…

6 ore ago

“Ma quale Sicilia? In confronto è una palude zozza” | Il mare più bello è in questa regione: superata la Perla del Mediterraneo

Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…

9 ore ago