• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Mazzette alla Motorizzazione di Palermo, coinvolti funzionari e dipendenti

Mazzette alla Motorizzazione di Palermo, coinvolti funzionari e dipendenti

28 Febbraio 2023 Cronaca, Palermo

La Polizia di Stato su delega della Procura della Repubblica di Palermo, questa mattina, ha dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Gip di Palermo.

Oltre cento donne e uomini della Polizia di Stato hanno, in particolare, dato esecuzione a 21 misure cautelari degli arresti domiciliari nei confronti di Funzionari e dipendenti della Motorizzazione Civile di Palermo, nonché nei confronti di numerosi responsabili di agenzie disbrigo pratiche automobilistiche. Numerose le perquisizioni effettuate: presso la Motorizzazione e le Agenzie Disbrigo Pratiche automobilistiche. Sequestrati centinaia di fascicoli di pratiche automobilistiche.  Dietro al blitz ci sarebbe un giro di mazzette incassate dai pubblici ufficiali che, in cambio di soldi, avrebbero chiuso un occhio sulla regolarità di centinaia di pratiche automobilistiche.

L’indagine ha avuto inizio nel 2020 e ha visto impegnati, per oltre due anni, gli investigatori della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Palermo in una complessa ed articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, anche con l’ausilio di sofisticate apparecchiature di intercettazioni audio e video; gli accertamenti hanno consentito di richiedere e ottenere la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 8 funzionari della motorizzazione civile di Palermo e di 13 responsabili di agenzie disbrigo pratiche ricadenti nella provincia di Palermo. Numerosi i reati contestati, corruzione, accesso abusivo a sistema informatico o telematico e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Ben 187 i capi di imputazione e 42 i soggetti indagati.

L’attività di indagine condotta dalla Polizia Stradale ha preso le mosse dall’attività di monitoraggio e repressione del fenomeno del riciclaggio di autovetture ed in particolare attraverso l’analisi delle pratiche di nazionalizzazione (immatricolazione dei veicoli provenienti dall’estero) evase dalla Motorizzazione di Palermo.

Motorizzazione Civile di Palermo: un costante “trend” di crescita

Da una analisi effettuata dagli investigatori emergeva che nel corso degli ultimi anni le nazionalizzazioni effettuate presso l’ufficio della Motorizzazione Civile di Palermo avevano avuto un costante “trend” di crescita, passando dalle 7.740 immatricolazioni del 2016 alle 20.465 del 2019.

Il dato che immediatamente saltava in evidenza era la circostanza che gli intestatari fossero per oltre l’ottanta per cento residenti fuori la Provincia di Palermo e che la quasi totalità di tali pratiche fosse stata commissionata da un ristretto numero di Agenzie Palermitane, che, di fatto, hanno esercitato una sorta di monopolio del fiorente mercato delle nazionalizzazioni, falsando in tal modo il libero mercato a danno delle altre Agenzie concorrenti.

Gli investigatori della Polstrada attraverso la consultazione delle banche dati riscontravano numerose anomalie ed irregolarità nella definizione delle pratiche esaminate, non solo relative alle pratiche di nazionalizzazione, ma anche alle pratiche di collaudo, di duplicati di carte di circolazione, di immatricolazione di macchine agricole ed operatrici.

Nelle nazionalizzazioni, le pratiche sarebbero state perfezionate senza che la documentazione fosse completa o regolare, i collaudi di tali veicoli, benché obbligatori, non sarebbero stati effettuati, i duplicati di carte di circolazione sarebbero stati emessi al fine di modificare i dati dei veicoli, in assenza dei requisiti previsti dalla norma.

Di particolare gravità erano gli omessi collaudi, in quanto diretti alla verifica della efficienza e regolarità dei veicoli, la cui mancata effettuazione poneva potenzialmente a rischio la sicurezza della circolazione stradale, come per esempio nel caso della mancata revisione degli impianti a gas dei veicoli a motore.

Percepito ingiusto compenso economico dai titolari di alcune Agenzie di Disbrigo Pratiche

Secondo quanto emerso dal prosieguo delle indagini, tali irregolarità sarebbero state effettuate da 8 Funzionari della Motorizzazione della così detta “area Veicoli”, i quali, in cambio di tali procedure, ritenute dagli investigatori irregolari, avrebbero ricevuto un ingiusto compenso economico dai titolari di alcune Agenzie di Disbrigo Pratiche. 

E’ così emersa una diffusa consuetudine che prevedeva la consegna di somme di denaro ai pubblici ufficiali all’interno delle carpette contenenti la documentazione che ciascuna agenzia avrebbe dovuto depositare presso gli uffici della Motorizzazione, al fine di consentirne l’esame al Funzionario preposto.

In molti casi le consegne di denaro in favore dei pubblici ufficiali venivano documentate attraverso intercettazioni video.

Oltre 60 gli episodi per cui i Pubblici Ufficiali risultano indagati per specifici reati di corruzione in relazione alla trattazione di pratiche riguardanti circa 100 veicoli.

Tale complesso quadro indiziario veniva ritenuto grave dall’A.G. tanto da emettere l’odierna ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di 21 soggetti e il sequestro preventivo di somme per oltre 35 mila euro.     

Tags:Motorizzazione di Palermo
Redazione

Articoli correlati

1 Febbraio 2023

Regione 45 milioni alle aziende siciliane per rinnovare le flotte dei bus extraurbani

3 Gennaio 2023

A dicembre cresce il mercato dell’auto in Italia, +20,99% su base annua

27 Ottobre 2021

Vendevano auto senza versare IVA: raggirata motorizzazione Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 11:48

    Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico: "Subito misure pe...

    11:46

    Wave Summer Music, Luchè e Paky: 1 palco, 2 concerti, 3 ore di live

    11:45

    Green Pop Festival Palermo: SALMO - 28 luglio Cantieri Culturali al...

    11:43

    Premio Donnattiva 2023, assegnati i dieci riconoscimenti

    11:40

    Palermo, 9 arresti per spaccio di droga a Ballarò

    11:35

    Pnrr, Pichetto “Non c’è allarme ma serve massima attenzione”

    11:33

    Sequestrata una discarica abusiva vicino al Velodromo di Palermo

    10:59

    Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo

    07:27

    Nipoti: quando non li puoi vedere...

    07:24

    Auto green, Urso “Grazie all’Italia si riapre dialogo non ideologico”

    07:23

    Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano

    07:22

    Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami

    07:21

    Cdm vara decreto da 4,9 miliardi contro il caro bollette

    07:20

    Prima visita di Stato a San Marino per il ministro Abodi

    07:19

    Mattarella “Lavoro e istruzione decisivi contro le mafie”
  • 07:18

    Via libera dal Cdm al nuovo Codice degli Appalti

    07:17

    Pnrr, Corte Conti “Obiettivi 2022 raggiunti”

    07:14

    Il Governo vieta il cibo sintetico

    07:13

    Cancro dell’endometrio, nuove speranze da immunoterapia più chemio

    17:03

    Auto green, Pichetto “Italia astenuta per apertura su endotermici”

    17:03

    Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas

    16:11

    Information Technology: nasce a Palermo la prima DevOps Academy

    16:07

    Nomad Music Festival, quarto e ultimo weekend: ecco gli appuntamenti

    16:03

    Usura e abusivismo principali preoccupazioni per le imprese

    15:59

    Laboratori analisi Sicilia, stop a prestazioni a esaurimento budget

    15:54

    Getta la spazzatura per strada e minaccia una consigliera comunale ...

    15:38

    Tentato omicidio nel Catanese, arrestati due fratelli

    15:36

    Imprese, Cadbury Report ancora fondamentale per la corporate govern...

    15:35

    Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si as...

    15:35

    “Take Your Time”, l’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo FS
  • 15:34

    Dal Terzo Polo proposte su salario minimo, sanità, Industria 4.0

    15:31

    Dazn inaugura il Network Operation Center italiano

    15:31

    Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca

    12:39

    Detenzione di droga e armi, arrestato un uomo a Catania

    12:34

    Meteo Sicilia di mercoledì 29 marzo

    12:32

    Governo, Berlusconi “Rapporti con gli alleati eccellenti”

    07:48

    Castello Utveggio, sopralluogo del presidente Schifani: "Ritardi ne...

    07:45

    Non accetta la fine della storia e prova a sfondare la porta di cas...

    07:37

    Ponte sullo Stretto, Schifani: "Faremo la nostra parte"

    07:35

    Palermo, collegamenti e infrastrutture nel Pums città metropolitana

    07:34

     Mutuo: natura unitaria del debito

    07:33

    Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato l’anno accademico

    07:32

    Pagliara “SportCity Meeting per andare oltre il benessere”

    07:31

    Venezia, a Cavani e Leung Chiu-wai i Leoni d’oro alla carriera

    07:31

    Banca Generali main sponsor di Milano ArtWeek 2023
  • 07:30

    Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid

    07:29

    Nel 2023 sbarcati 26.927 migranti, 6.564 in 5 giorni

    07:28

    Schlein “Il Governo pianta solo bandierine ideologiche”

    07:28

    Governo-Commissione Ue, un mese in più per le verifiche sul Pnrr

    07:27

    Via libera al Bonus Trasporti per famiglie, studenti e lavoratori

    07:26

    Le nuove sfide della comunicazione corporate, professionisti a conf...

    07:26

    Buon test per l’Under 21, battuta 3-1 l’Ucraina

    07:24

    Ponte Stretto, per istituzioni e imprese del Sud “una sfida necessa...

    07:23

    Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo

    07:21

    Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia

    11:23

    Marquez operato alla mano destra, niente Gp di Argentina

    11:22

    Tajani “Aiutare la Tunisia, la crisi alimenta l’emergenza migranti”

    11:21

    Orlando vince contro Brooklyn, 11 punti di Banchero

    11:20

    Zoff “La vittoria a Malta non è un punto di partenza”

    11:05

    Meteo Sicilia di martedì 28 marzo
  • 09:11

    “Musulmani tutti delinquenti”: insegnante condannata!

    08:56

    L’Italia torna a vincere: battuta Malta 2-0

    22:27

    Incidenti stradali. Domenica drammatica in Sicilia, sette morti

    20:16

    Meteo Sicilia di lunedì 27 marzo

    20:00

    Forza Italia, Berlusconi “Nesssuna rottamazione, decido io la linea”

    19:59

    Utah al tappeto con Sacramento, solo 5 punti per Fontecchio

    19:58

    Bagnaia vince il Gp del Portogallo, Bezzecchi terzo

    19:55

    Autonomia, Calderoli “Creato una piccola costituente, ne vado fiero”

    08:56

    Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucreali tattiche in Bielorussia

    08:46

    Superenalotto, centrato jackpot da 73,8 milioni con giocata online

    22:17

    Daspo per due giocatori di calcio a Enna

    22:15

    Arrestato un giovane che custodiva droga in casa

    22:13

    Arrestato un uomo a Enna per tentata estorsione con metodo mafioso

    22:12

    Corsa clandestina di poni a Palermo: identificati in quattro

    22:10

    Movida a Palermo, la polizia interviene alla Vucciria
  • 21:56

    Argento mondiale per Guignard-Fabbri nella danza

    21:55

    Fontecchio da record, 26 punti nel ko di Utah coi Bucks

    21:55

    Gentiloni “Il ricatto energetico di Putin ha fallito”

    21:54

    In 24 ore sbarchi senza sosta di migranti tra Sicilia e Calabria

    21:53

    Auto green, accordo Commissione Ue-Germania sui carburanti sintetici

    21:52

    Industria, Urso “Per rispondere a sfida asiatica non basta il mercato”

    21:51

    Testa è oro ai Mondiali di boxe, argento per Chaarabi

    21:51

    Bagnaia subito a segno, vince la gara sprint di Portimao

    21:50

    Pd, Bonaccini a Schlein “Unità dipende da entrambi”

    21:49

    Mancini cambia l’Italia “Contro Malta diverse novità”

    21:48

    Immigrazione, Piantedosi “Non arretreremo nel controllo del fenomeno”

    21:47

    Chiusi gli Assoluti di tennistavolo, Wenling e Mutti campioni

    21:46

    Governo, Salvini “Più ci attaccano più siamo uniti”

    10:09

    Schifani su portaerei Bush “Marina americana a tutela della sicurez...

    08:06

    Università Palermo, identificata potenziale terapia per tumore alla...
  • 07:15

    Malattia di Fabry, lo screening neonatale una svolta per diagnosi e...

    07:12

    Il lago di Piediluco ospiterà tre eventi di canottaggio

    07:10

    Salutequità, rispetto al pre-Covid mancano all’appello 9 mln di visite

    07:05

    Ue, Meloni “Sistema bancario stabile e solido, ma monitoriamo”

    07:02

    L’occupazione accelera, i servizi trainano la domanda di lavoro

    07:01

    Pmi e opportunità Esg, le micro aziende le più attive

    07:00

    Covid, 22.256 nuovi positivi e 183 decessi in una settimana

    18:06

    Essity e Legambiente, una guida per promuovere comportamenti sosten...

    18:05

    Fs, parlamentari visitano impianto manutenzione Napoli e museo Piet...

    18:04

    “Water For Life-Aqp Award”, il premio per la sostenibilità va al Le...

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo

Meteo Sicilia di mercoledì 29 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 29 marzo

Sport

Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami
di Redazione

Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
di Redazione

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions