Controlli intensificati in tutta l’area ionica e un’azienda ispezionata nel territorio acese dalla Guardia Costiera. L’azienda era specializzata nella commercializzazione di prodotto ittico congelato all’ingrosso. All’interno dei locali sono stati sequestrati oltre 2000 kg di pesce in quanto privi di tracciabilità.
I controlli della guardia costiera hanno stabilito che, in quanto privo di tracciabilità, è impossibile risalire alla data di congelamento del prodotto e, conseguentemente, valutarne la data di scadenza.
L’attività della capitaneria di porto continuerà, soprattutto in considerazione dell’aumento della richiesta da parte dei consumatori siculi, in vista dell’arrivo della bella stagione.
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…
“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…