aperture

Maxi operazione contro il traffico di droga in mare a Catania, sequestro da 540 Kg

I militari del Comando Provinciale di Catania della Guardia di Finanza, in collaborazione con il Reparto Operativo Aeronavale di Palermo e il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare, oltre al supporto del Servizio Centrale Investigazioni Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), hanno portato a termine un’operazione antidroga che ha permesso di sequestrare 540 kg di cocaina e arrestare 5 persone.

L’operazione, condotta da unità specializzate del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria (PEF) di Catania, è il risultato di un’attività di prevenzione mirata al controllo delle rotte commerciali marittime, con l’obiettivo di individuare comportamenti anomali e attivare verifiche specifiche sui target sospetti.

In questo contesto, grazie alla stretta collaborazione tra le Fiamme Gialle di Catania, la componente aeronavale della Guardia di Finanza e lo S.C.I.C.O., è stato svolto un monitoraggio costante della fascia di mare tra le province di Catania e Ragusa, che ha permesso di rilevare movimenti sospetti di un motopeschereccio intento a recuperare numerosi pacchi galleggianti, invece di dedicarsi alla pesca.

L’imbarcazione è stata intercettata con l’ausilio delle unità navali della Guardia di Finanza e, dopo un’ispezione, sono stati trovati 18 pacchi, ciascuno del peso di circa 30 kg, confezionati con cura per evitare infiltrazioni d’acqua e garantire la galleggiabilità.

Le particolari modalità di confezionamento e il comportamento anomalo del natante hanno fatto ipotizzare che si trattasse di un carico di droga, probabilmente scaricato da una nave cargo per essere successivamente recuperato e trasportato a terra (metodo “drop off”).

L’apertura dei pacchi e l’analisi del loro contenuto, eseguita dalle unità specializzate del Nucleo PEF di Catania, hanno confermato la presenza di cocaina, identificata attraverso test preliminari.

A seguito della scoperta del consistente carico di droga, sono stati adottati i seguenti provvedimenti:

Sequestro di 450 panetti di cocaina, per un totale di circa 540 kg (incluso il peso dell’imballaggio), e dell’imbarcazione utilizzata per il trasporto;
Arresto in flagranza dei 5 membri dell’equipaggio (4 italiani e 1 serbo), accusati di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, reato previsto dall’art. 73 del d.P.R. n. 309/1990, con aggravante per l’ingente quantitativo (ex art. 80 dello stesso decreto).
Gli arresti e i sequestri sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria di Catania.

Questa operazione, frutto della sinergia tra i vari presidi operativi della Guardia di Finanza, si inserisce nel quadro delle attività quotidiane per prevenire e contrastare i traffici illeciti. Il sequestro di un quantitativo così significativo di droga ha impedito che questa venisse distribuita sul mercato, generando guadagni stimati oltre i 100 milioni di euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bonus Energia, Albanese: “Riprogrammazione risorse è grande segnale di attenzione”

“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…

40 minuti ago

Prendete le stampelle e andate a frignare di là | UFFICIALE – Meloni ha fatto fuori la 104: diritti revocati

Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti.  La legge 104 del 1992…

2 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 16 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…

4 ore ago

Lo chiamano “l’elettrodomestico Giuda”: consuma quanto 32 lavatrici | Sulla bolletta è il primo a tradirti

Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…

4 ore ago

“Le Radici del Futuro”, a Piana degli Albanesi il Made in Sicily presenta il nuovo murale firmato da Giulio Rosk

Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…

4 ore ago

Lotta agli scafisti, fermati a Catania due uomini di origni sudanesi

La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…

5 ore ago