aperture

Maxi-operazione antidroga a Catania: sequestrati beni per 7,7 milioni di euro e sei arresti

Nell’ambito di una complessa operazione investigativa coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Finanzieri del Comando Provinciale hanno eseguito misure cautelari personali nei confronti di sei persone ritenute responsabili di un vasto traffico internazionale di stupefacenti. L’attività investigativa ha portato anche al sequestro preventivo di beni e denaro per un valore complessivo di 7,7 milioni di euro.

L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania – Gruppo Operativo Antidroga del G.I.C.O., ha visto il coinvolgimento di unità specializzate della Guardia di Finanza e l’impiego di avanzate tecniche investigative, tra cui intercettazioni, pedinamenti e l’analisi di dati bancari. Il gruppo criminale oggetto delle indagini sarebbe stato dedito all’importazione di ingenti quantitativi di cocaina dal Sudamerica, con un sofisticato sistema di occultamento e recupero all’interno del porto etneo.

Le indagini hanno permesso di individuare un’organizzazione ben strutturata, al cui vertice figurerebbero un uomo già condannato nel 2010 per narcotraffico e suo figlio, entrambi impiegati in una società operante nel porto di Catania. Secondo gli inquirenti, il primo avrebbe avuto legami con esponenti di spicco del clan PILLERA/PUNTINA, tra cui un soggetto già condannato per associazione mafiosa e traffico di droga.

L’organizzazione avrebbe importato almeno 215 kg di cocaina attraverso container contenenti frutta proveniente dal Sudamerica. La droga, nascosta in doppi fondi, veniva estratta una volta che il carico giungeva in un deposito nella zona industriale della città. Il sistema prevedeva che i destinatari della droga versassero una percentuale pari al 30-40% della quantità importata come pagamento per i servizi logistici.

Nonostante le misure di sicurezza adottate dal gruppo, l’operazione delle Fiamme Gialle ha consentito di raccogliere gravi elementi indiziari che hanno portato all’emissione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere per i sei soggetti coinvolti. Inoltre, è stato disposto il sequestro preventivo di denaro, beni mobili e immobili nella disponibilità degli indagati per un valore equivalente al profitto illecito.

L’operazione si inserisce in un più ampio contesto di azioni coordinate dalla Procura e dalla Guardia di Finanza di Catania per contrastare il narcotraffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alla tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Incredibile dallo Stato: approvato il BONUS SIGARETTE 2025 | Più fumi, più ti pagano: così incentivano le vendite

Assurda decisione, arriva il bonus sigarette per il 2025, più fumi e più ti pagano,…

3 ore ago

Lo chiamano il “Ragno Giuda”: sembra insignificante ma ti manda in coma farmacologico | Sigilla subito le finestre

Noto anche come ragno Giuda, qualcuno crede che sia insignificante, ma si finisce in coma…

5 ore ago

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…

5 ore ago

Putin decide una tregua di tre giorni in Ucraina, Kiev rilancia “Stop immediato di 30 giorni”

La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…

5 ore ago

Un blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete dei trasporti

Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…

5 ore ago

Arsa (2024), il nuovo lungometraggio dei Masbedo, dal 29 Aprile in Sicilia

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il lungometraggio è stato prodotto da Eolo Film…

5 ore ago