Categories: Top News

Mattarella “Memoria alla base dei valori di democrazia e libertà”

FIVIZZANO (ITALPRESS) – “Se accedessimo alla tesi dell’oblio, rischieremmo di dimenticarci anche che in quei drammi affondano le radici e le ragioni del lungo percorso che, attraverso la lotta in Europa contro il nazifascismo, attraverso la Resistenza, con il recupero dei valori democratici e di liberta’, ci ha portato alle nostre Costituzioni e nel successivo percorso di integrazione europea, alla nostra comune prospettiva storica”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso commemorativo dell’eccidio di Fivizzano (MS). “Se tutto questo non dovesse sempre essere ricordato – ha aggiunto – si realizzerebbe una fuga da noi stessi, dalla nostra storia, con il prevalere dell’incomprensione di cio’ che siamo, con il prevalere dell’indifferenza, dell’estraneita’ verso cio’ che autenticamente costituisce la Repubblica. Si tratta di un rischio grave, che ci ruberebbe quella nostra storia di sofferenza e di riscatto”.
(ITALPRESS).
trl/mgg/red
25-Ago-19 14:35

Redazione

Recent Posts

Barcellona spostata in Sicilia, se volete visitarla partite da Palermo e in 50 minuti ci siete: autostrada già bloccata per il traffico

Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…

49 minuti ago

Morta donna aggedita da un cane nel Trapanese

Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…

2 ore ago

Concerto del pianista siciliano Joseph Lu a Modica, il “pianista dei sogni”

"L’attesa è finita" ha recentemente dichiarato sui suoi profili social "Il pianista dei sogni" siciliano…

2 ore ago

Arrestato a Catania per un uomo accusato di atti persecutori

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito…

2 ore ago

A Catania l’omaggio per gli 80 anni di Franco Battiato

ROMA (ITALPRESS) – Il 18 maggio 2021 moriva a Milo Franco Battiato. Aveva 76 anni;…

2 ore ago

Nuova grafica per Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud, Morgante “Un rilancio”

“Due quotidiani anima del territorio – Guardiamo al futuro con la passione di sempre”: è…

2 ore ago