ROMA (ITALPRESS) – “Vorrei ricordare alcune parole del suo ultimo discorso in pubblico alla fine dell’ottobre 30 anni fa: Zaccagnini parlo’ dell’esigenza, del dovere di offrire ai giovani un orizzonte di ideali, una prospettiva di valori per evitare l’inaridimento. Inaridirsi e’ il pericolo che si corre. E’ un messaggio forte per oggi, per il nostro momento presente”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenuto a Ravenna alle commemorazioni di Benigno Zaccagnini a 30 anni dalla sua scomparsa.
“Un senso di umanita’ profondo lo muoveva – ha aggiunto Mattarella – perche’ la politica non puo’ essere disumana”. “La ricerca del bene comune e’ quello che Zaccagnini ha fatto in tutta la sua vita. Per questo gli siamo davvero profondamente riconoscenti”.
(ITALPRESS).
mgg/sat/red
05-Nov-19 18:52
48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…