Categories: Top News

MATTARELLA “IN ITALIA SI LEGGE TROPPO POCO, DOBBIAMO MIGLIORARE”

ROMA (ITALPRESS) – “I libri, i classici, i romanzi, i manuali per la scuola sono stati vettori di sviluppo e di diffusione della cultura”. Quella dei libri “e’ una storia di liberta’ che vuol dire anche confronto, dialogo, apertura di orizzonti. E’ una storia di crescita civile, i libri sono stati un presidio per la difesa della liberta’ e dei diritti”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’Associazione Italiana Editori. Il capo dello Stato, accolto in sala da una standing ovation, ha poi aggiunto: “e’ tempo questo di riapertura delle scuole e tante famiglie si stanno misurando con le difficolta’ di assicurare ai propri figli cio’ che occorre per l’istruzione. L’istruzione dei ragazzi e’ interesse primario della Repubblica, desidero sottolineare l’alto valore sociale dei libri di testo, va ricordato alle pubbliche istituzioni e insieme va richiamata la necessita di scelte editoriali coerenti con quell’onere sociale”.
Mattarella ha anche sottolineato come in Italia “si legga ancora troppo poco, dobbiamo migliorare, leggere e’ una ricchezza immateriale della quale non possiamo fare a meno”.
(ITALPRESS).
tan/sat/red
11-Set-19 16:46

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

5 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

6 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

7 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

9 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

9 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

10 ore ago