ROMA – “Lo Stato sociale che la Repubblica ha costruito – con la spinta della Costituzione e con l’apporto di forze sociali e corpi intermedi – richiede costante capacita’ di rinnovarsi per stare al passo con le grandi trasformazioni. Il dovere della solidarieta’ sociale resta alle fondamenta di un sistema democratico e di una comunita’ orientata verso lo sviluppo inclusivo e sostenibile. Ridurre le diseguaglianze e gli squilibri, impedire l’emarginazione sociale e’ interesse di tutta la comunita’, migliora la qualita’ della vita e della convivenza, e aumenta le potenzialita’ stesse di crescita economica e civile”.
Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 50esimo anniversario dell’entrata in vigore della legge che istituiva la pensione sociale per i sessantacinquenni sprovvisti di reddito, indipendentemente dal versamento di contributi durante l’attivita’ lavorativa.
(ITALPRESS)
Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…
Palermo ha mostrato il suo volto più dolce e accogliente per l’arrivo dell’Amerigo Vespucci. Il…
Nella mattinata del 28 aprile 2025, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania,…
L’isola di Mozia, nel Trapanese, è collegata alla rete elettrica di distribuzione siciliana. È stato…
Anche quest’anno la Sicilia, con l’assessorato regionale dei Beni culturali, sarà presente alla 37esima edizione…
I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato due pregiudicati calabresi di 60 e 56…