Categories: Catania Calcio

Master MMS, in aula il Direttore Gasparin

Catania calcioCatania calcio

di redazione

Calcio Catania: Un intervento preparato con cura e particolare attenzione ai dettagli, 36 slides testuali e grafiche per illustrare adeguatamente ed esaustivamente le principali implicazioni dello sport che ha valicato i confini ludici per diventare motore di sviluppo economico: l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Calcio Catania Sergio Gasparin ha tenuto oggi a Torre del Grifo Village la lezione “Il Sistema Calcio in Italia”, inclusa nel programma della seconda edizione del Master in Management Sportivo MMS organizzato dal nostro club in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania. Le domande dei corsisti, curiosi di conoscere aspetti specifici della trattazione, hanno costretto il dirigente rossazzurro ad una “maratona”: i manager del domani hanno rinunciato alle canoniche pause ed hanno richiesto 30 minuti di extra-time rispetto alle 4 ore previste. Partendo dalla considerazione dell’enorme rilevanza del calcio in Italia quale “imprescindibile elemento di relazione individuale e collettiva connesso a dinamiche sportive, sociali, culturali, politiche, finanziarie, commerciali e mediatiche di assoluto rilievo”, il Direttore, agevolato dall’esperienza diretta anche in ambito internazionale, ha riepilogato anzitutto le strutture delle istituzioni di riferimento, con particolare attenzione ad attribuzioni, schemi operativi e funzioni della Federcalcio, del CONI quale parte del CIO, dell’UEFA e della FIFA. Corollario della trattazione, la spiegazione dei rapporti tra le varie realtà. L’analisi si è poi appuntata sui settori tecnici, le leghe e le associazioni di categoria in ambito FIGC, sfociando poi naturalmente nell’attesissima raffigurazione della parte economica: base delle osservazioni, il dato economico preponderante che vede il sistema calcio contribuire per oltre un miliardo di euro sul piano fiscale e previdenziale. Complessità e proporzioni del business hanno richiamato la spiegazione dei modelli di governance dei club e della Lega, del fair play finanziario nelle sue tre fasi, dei margini di sviluppo del “vivaio”, dei riscontri statistici più aggiornati sull’affluenza degli spettatori, sulla sicurezza negli stadi, sul benchmarking internazionale con minuziose analisi comparate per ognuna delle voci più importanti: tra queste, centrali le risorse, con un’importante appendice riservata alla provenienza ed alla ripartizione delle stesse. A pranzo, corsisti “sorpresi” ancora dal dibattito, evidentemente conquistati e stimolati dalla complessità dell’oggi e dalla chiarezza del presente del Calcio Catania.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

9 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

11 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

14 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

14 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

15 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

15 ore ago