Eventi

Marsala Wine at Christmas Time: Palazzo Fici tra vino e specialità

Marsala Wine at Christmas Time, dal 15 al 17 dicembre la città del vino ospiterà l’evento. Un mix tra i vini del luogo e i prodotti gastronomici tipici del territorio.

Un evento che promuove l’enogastronomia siciliana e che ha come sfondo l’atmosfera natalizia.

Marsala Wine at Christmas Time: Palazzo Fici ospiterà l’evento

Palazzo Fici, costruzione settecentesca, sarà la location dell’evento. Cittadini e visitatori avranno l’imbarazzo della scelta tra attività e assaggi.

Il palazzo si affaccia su via XI maggio, storica strada del comune marsalese.

Saranno gli stessi produttori di vino marsalese a illustrare e introdurre i propri prodotti ai visitatori, che avranno dunque il riscontro di esperti del settore. Non mancheranno neanche ospiti illustri, saranno presenti degli chef stellati che, tra uno show televisivo e l’altro, daranno un assaggio della loro creatività.

Marsala Wine at Christmas Time, gli chef stellati alla conduzione

Fabio Potenzano, chef stellato palermitano che detto: “il cibo trova sempre coloro che amano cucinare”, sarà alla conduzione dei “live cooking” insieme a Carmelo Chiaramonte, detto il cuciniere errante “non cerco l’ispirazione, viene lei a trovarmi e le do voce”.

La “master class” sarà invece diretta da Emanuele Russo, chef marsalese che in riferimento alle sue ricette ha affermato che “un colore o un contrasto di luce bastano a suggerirmi una nuova ricetta”.

Roberto Tranchida, Davide Teresa e Salvatore Maggio, barman esordienti, accompagneranno i visitatori all’interno dell’area ”mixology”, dedicata all’arte del miscelare i cocktail e il bere.

Anche la musica accompagnerà i partecipanti, gruppi folk rallegreranno l’ambiente, saranno presenti l’orchestra di Piazza Vittorio e “Concerto Gospel”, si potrà inoltre assistere a spettacoli teatrali.

Il Marsala Wine at Christman Time è promosso dall’Amministrazione di Girolamo e dall’Istituto Alberghiero di Marsal, si avvale dell’IVRO regionale, del Conservatorio Scontrino trapanese e del GAL Elimos.

Una parentesi dolce per i più golosi sarà a disposizione grazie ai mastri cioccolatieri di Modica e al “Mercatino dei Sapori”, realizzato dai produttori dell’enogastronomia siciliana.

Serena Siino

Recent Posts

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

9 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

11 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

13 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

13 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

13 ore ago

Viaggio nei più clamorosi casi italiani di cronaca nera

Sabato 29 marzo, in seconda serata, su Canale 5, va in onda Speciale TG5 «Gialli…

13 ore ago