Cronaca

Marsala: 50 milioni di euro per realizzare il nuovo porto

Marsala (TP) – Con il rilascio dell’atto di concessione ottenuto venerdì scorso, entra finalmente nella fase operativa il mega progetto della MYR (Marsala Yachting Resort) per la riqualificazione dell’intera area portuale di Marsala e la creazione di una struttura con una capacità ricettiva di oltre 1000 posti barca in grado di ospitare maxi yacht di oltre 75 metri e ampi servizi a terra.

Nasce un hub della nautica

“A Marsala sta per nascere un vero e proprio hub della nautica – ha commentato Massimo Ombra, amministratore della Myr – capace di attrarre il gotha del turismo nautico internazionale che sempre più spesso sceglie il Mediterraneo ritenuto uno dei mari più sicuri del mondo. Maxi yacht che necessitano di porti attrezzati per queste dimensioni e servizi a terra di altissimo livello per i proprietari e gli equipaggi”.

Ma non solo. Le strutture ricettive e commerciali che saranno costruite per accogliere i diportisti – ristoranti, bar, minimarket, negozi, centri benessere, palestre e così via – costituiranno infatti un arricchimento per l’intera città e non solo per i naviganti e offriranno interessanti opportunità imprenditoriali per chi avrà idee e voglia di intraprendere.

Il porto turistico

Primo atto del cantiere sarà la messa in protezione dell’intero bacino portuale, mediante il prolungamento dell’attuale diga foranea. Seguirà la realizzazione della nuova area attrezzata per i pescherecci, le nuove banchine per il trasporto merci e passeggeri e infine il mega porto turistico. Verranno inoltre realizzati i nuovi capannoni destinati al rimessaggio delle attrezzature del settore pesca.

Un investimento da 50 milioni di euro

L’operazione, che richiede due anni di lavori e prevede circa 50 milioni di investimento a carico della Myr, trasformerà l’assetto dell’intera area portuale con una conseguente riqualificazione e integrazione con il centro storico cittadino di un water front che si presenta attualmente fortemente degradato.

Esprime grande soddisfazione il sindaco di Marsala, Alberto Di Girolam,o per l’ultimo atto che precede l’inizio dei lavori nel Porto. “Dall’Accordo di Programma dell’aprile 2016, firmato a Marsala dal presidente della Regione Crocetta, questa Amministrazione è stata impegnata ad accelerare l’iter burocratico, giunto ora a conclusione. Enormi le ricadute positive sul nostro territorio grazie ai nuovi investimenti che caratterizzeranno il progetto della MYR. Significa più lavoro, più sviluppo turistico ed economico. Insomma, un rilancio della città di Marsala che investe diversi settori produttivi con interventi strutturali che vanno ad affiancarsi alle altre progettualità che abbiamo in corso, quali Area Vasta e Agenda Urbana. Tutto questo non può che andare a beneficio della collettività marsalese e dell’intera provincia, potendo guardare con maggiore serenità al futuro”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dovete restituirci l’importo subito | Agenzia delle Entrate fa la “profumiera”: prima ci ha bonificato, ora li vuole indietro

L'Agenzia delle Entrate non fa sconti a nessuno: ma cosa c’è davvero dietro a questa…

5 ore ago

Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo Papa “La pace sia con voi”

Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…

5 ore ago

Fumata bianca in Vaticano, alle 18:07, il nuovo Papa è stato eletto

Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…

7 ore ago

UFFICIALE: c’è la “Fumata Bianca” | È stata la più veloce di sempre: battuto ogni record storico

Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…

7 ore ago

Palermo, Dionisi “Siamo ancora dentro i playoff, posticipiamo i giudizi”

“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…

8 ore ago

Chiuso un locale Whisky and Drink a Palermo, carenze igieniche in cucina

Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…

8 ore ago