Cronaca

Marinai ostaggi in Libia, solidarietà e disperazione delle famiglie

Dopo oltre 40 giorni di sequestro, non si sono ancora registrate novità di rilievo nel caso dei pescatori trattenuti nel porto di Bengasi, in Libia.

Nonostante i diversi appelli arrivati da esponenti politici e della società, la situazione non si è risolta e i 18 membri dell’equipaggio dei pescherecci Antartide e Medinea si trovano ancora in prigionia.

E le famiglie dei pescatori si sono riunite in piazza Montecitorio, dove hanno iniziato un presidio stabile per far sentire la propria voce. La pioggia e il freddo di questi giorni non li demoralizzano: vogliono solo avere risposte sul motivo per cui i pescherecci sono stati sequestrati, e soprattutto pretendono rassicurazioni sul reale stato di salute dei propri figli, padri e mariti.

Il Papa ha voluto dimostrare la sua vicinanza con una preghiera dedicata alle famiglie e ai pescatori sequestrati, nel corso dell’Angelus di domenica: “Desidero rivolgere una parola di incoraggiamento e di sostegno ai pescatori fermati da più di un mese in Libia e ai loro familiari. Affidandosi a Maria Stella del mare mantengano viva la speranza di poter riabbracciare presto i loro cari”. “Preghiamo in silenzio per i pescatori e per la Libia”, ha aggiunto.

Il direttivo nazionale SGB Sindacato Generale di Base ha pubblicato una nota in cui esprime la propria solidarietà ai familiari dei pescatori e a tutta la comunità di Mazara del Vallo, “che vive questi giorni con il fiato sospeso legato alla drammatica vicenda. Il mestiere del pescatore è già piuttosto difficile e faticoso, ma la sicurezza dei lavoratori deve essere garantita dallo Stato, soprattutto quando intervengono controversie territoriali su scala internazionale. L’Italia deve compiere ogni sforzo per convincere Haftar a liberare i nostri pescatori tenuti in ostaggio”.

Sulla vicenda è intervenuto anche Apostolos Tzitzikostas, Presidente del Comitato europeo delle Regioni. Tzitzikostas, interpellato dal Vicepresidente della Regione siciliana Gaetano Armao, ha risposto garantendo l’appoggio richiesto al Comitato europeo e dando la propria disponibilità a supportare il Governo regionale nell’apertura di un canale di comunicazione fattivo presso le autorità di Bengasi. Secondo Tzitzikostas, il supporto potrebbe essere inquadrato nell’ambito della cosiddetta Iniziativa di Nicosia per le collettività locali libiche che “ha saputo creare negli anni una rete capace di attivarsi per l’implementazione di progetti volti allo sviluppo territoriale; ha altresì creato una rete di fiducia tra sindaci e leader regionali europei e libici in grado di cooperare con pragmatismo anche di fronte a situazioni politiche complesse”.

LEGGI ANCHE

EMERGENZA CORONAVIRUS A RANDAZZO, IL SINDACO CHIEDE LA ZONA ROSSA

LE IDEE DI FALCONE IN UNA RISOLUZIONE DELL’ONU SULLA MAFIA

BELLOLAMPO SCOPPIA, RISCHIO BLOCCO DELLA RACCOLTA

Antonino Clemente

Share
Published by
Antonino Clemente

Recent Posts

Ultim’ora: approvato il giorno di riposo universale | Faremo tutti come i barbieri: obbligatorio stare a casa a riposare

Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…

7 ore ago

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

9 ore ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

9 ore ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

12 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

14 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

14 ore ago