Politica

Manifestanti caricati dalla polizia a Palermo, Grassadonia: “Meloni non sopporta il dissenso”

“Quello che è successo ieri a Palermo è gravissimo perché è sintomatico del senso della democrazia di Giorgia Meloni e del suo partito”. Lo dichiara Marilena Grassadonia, candidata capolista alla Camera nella lista Alleanza Verdi-Sinistra a Palermo, Enna e Messina.

“Meloni non accetta il dissenso che, però, è il cuore della democrazia – sottolinea Grassadonia -. E lei che è stata all’opposizione dovrebbe saperlo. Chiedere l’intervento della ministra Lamorgese perché in alcune piazze dei suoi comizi si sono presentati gruppi di contestatori pacifici, dimostra uno scarsissimo senso della libertà di espressione, soprattutto se lo si fa presagendo reazioni incontrollate della sua base”.

“Ieri a Palermo, un gruppo di ragazze e ragazzi che erano arrivati nei pressi di Piazza Politeama per esprimere il loro dissenso nei confronti della leader di Fdi, sono stati prima bloccati e poi caricati dalla polizia che, stando alle testimonianze, si è concentrata di più sulle ragazze. I video, del resto, sono piuttosto inequivocabili: persone “armate” solo di qualche cartello e qualche striscione, colpite dai manganelli anche quando i e le manifestanti hanno dichiarato di voler tornare a casa”.

“Nessuna procedura di questo tipo è stata giustamente usata in altre piazze come ad esempio a Napoli dove pure ci sono state altre contestazioni nei confronti, questa volta, di Enrico Letta il quale non si è neanche sognato di chiedere un intervento della ministra Lamorgese” sottolinea la candidata di Sinistra Italiana.

“Nessuno intende impedire a nessun altro di fare la propria campagna elettorale, ma in  una democrazia matura e compiuta, nessuno deve impedire il dissenso – conclude Grassadonia -. Queste sono cose che accadono invece già oggi nell’Ungheria di Orbàn a cui Meloni guarda come ad un esempio da seguire”.

“Ad Arci Porcorosso e a tutte le altre e gli altri manifestanti presenti in piazza ieri, va tutta la mia solidarietà – conclude Grassadonia -. Difenderemo i principi della nostra Costituzione con tutti i mezzi democratici che abbiamo a disposizione. Alle cittadine e ai cittadini chiediamo di difenderli anche con l’arma del voto, il prossimo 25 settembre”.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole 59mila euro l’anno” | Questo call center cerca personale in Italia: devi solo fare assistenza clienti

Questo call center cerca personale: ecco tutte le info per candidarti. In Italia i call…

31 minuti ago

Ultim’ora dalla Zecca di Stato: “ABOLITE le banconote da 10 euro” | Da oggi valgono come il 2 di Briscola

Cresce il panico tra i cittadini con conseguente corsa alle banche: cosa sta succedendo alle…

3 ore ago

UFFICIALE: pellet bandito dal suolo italiano | Questo è stato l’ultimo inverno legale: devi regolarizzarti entro ottobre

Occhio a questa novità, potrebbe rivoluzionare l'inverno di molti. Il pellet è un combustibile naturale…

8 ore ago

“Non mangiatela: siete a rischio ricovero” | Comunicato del Ministero della Salute: la comprano 8 italiani su 10

Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…

18 ore ago

Ufficiale Sicilia: “vi diamo 500mila euro se vivete qui e conoscete il vostro territorio” | Nessuna Regione era mai arrivata a tanto

In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…

20 ore ago

Scommesse su siti illegali, indagati diversi giocatori della Serie A

Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…

22 ore ago