Cronaca

Maltrattava madre e sorella, imposto divieto di avvicinamento

La Polizia di Stato di Enna ha notificato a un uomo residente nel capoluogo la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alle persone offese, per aver maltrattato la madre e la sorella.

Le indagini sono state condotte dalla Squadra Mobile di Enna.

Qualche giorno fa, le due donne hanno richiesto l’intervento della Squadra Volante che è accorsa presso l’abitazione della famiglia in quanto la sorella dell’indagato poco prima aveva ricevuto un pugno in faccia da quest’ultimo, riportando lesioni che i medici hanno giudicato guaribili in 5 giorni.

Nell’occasione, l’uomo, dopo l’ennesima discussione con le due donne, aveva anche tolto loro i telefoni per impedire che chiamassero la Polizia e, in preda all’ira, aggrediva la sorella che stava cercando di fuggire via, tirandola per la tracolla della borsa e facendola cadere per terra, sferrandole poi un pugno in faccia.

Immediatamente, i poliziotti della Squadra Mobile di Enna sono intervenuti sul posto e hanno raccolto le dichiarazioni delle due donne le quali hanno tracciato un quadro fatto di soprusi e di violenze psichiche che ormai da tempo affliggeva la famiglia, di aggressioni fisiche, ingiurie, umiliazioni e finanche di minacce di morte. Di recente, inoltre, l’indagato, all’ennesimo rifiuto della madre di consegnargli dei soldi, ha anche danneggiato e distrutto diverse suppellettili, arrivando a strapparle anche i vestiti che stava indossando.

E così la Squadra Mobile ha prontamente attivato le procedure previste dal codice rosso per tali delitti.

Il responsabile delle condotte violente è già noto alle forze dell’ordine: in passato, infatti, si è reso protagonista di analoghi maltrattamenti nei confronti dei medesimi congiunti conviventi ed ha usato resistenza e violenza a Pubblici Ufficiali. Per tali fatti ha anche sofferto di periodi di carcerazione.

La Procura della Repubblica di Enna, dopo aver ricevuto la segnalazione, si è immediatamente attivata per richiedere e ottenere dal GIP la misura cautelare: l’uomo, dunque, non potrà convivere con le vittime e dovrà stare lontano da loro fino a nuovo provvedimento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

24 minuti ago

Monreale sotto shock dopo la notte di sangue, dalla politica condanna unanime alla violenza

Una notte tragica per Monreale, con tre giovani vittime e due feriti, al termine di…

25 minuti ago

Ultim’ora: il cimitero diventa a pagamento | Paga 10€ o rimani fuori dalla struttura: l’Italia ha deciso

Notizia dell'ultimo minuti, adesso entrare al cimitero richiede un pagamento di 10 euro, altrimenti si…

1 ora ago

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

11 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

12 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

12 ore ago