Maltrattamenti e insulti ai bambini di un asilo della Prenestina a Roma. Due gli imputati accusati di violenze di vario genere: lanciavano i bambini su un materassino adibito a cuccia del cane e poi li insultavano chiamandoli deficienti, mongoloidi, handicappati. L’asilo ora è chiuso e la Procura ha chiesto il giudizio immediato.
I due imputati sono stati arrestati lo scorso 13 giugno. Ora entrambi, accusati di percosse e maltrattamenti, hanno chiesto di essere giudicati con il rito abbreviato dopo la scelta del pm di respingere la proposta di patteggiamento. I bambini vittime delle angherie dei due educatori sono sedici.
I due avrebbero trasformato l’asilo in un posto da incubo. I due educatori sono fratello e sorella, lui di 30 e lei di 40 anni. Oltre agli insulti, la coppia schiaffeggiava i piccoli, tenendoli in una condizione igienica precaria.
A far scattare la molla delle indagini la segnalazione della famiglia di una bimba di 1 anno, che secondo i genitori rientrava dal nido con evidenti segni di un pianto prolungato. Le violenze sono stata scoperte grazie ai filmati delle micro telecamere piazzate dagli agenti della Polaria di Fiumicino. Tra i bambini c’era anche un cane con una cuccia dove i piccoli entravano liberamente vista la completa assenza di controlli.
Gli inquirenti hanno portato alla luce anche una situazione di irregolarità all’interno della struttura, risultata abusiva, e in cui sarebbero stati ingaggiati dipendenti in nero. Si trattava di un appartamento senza alcuna indicazione sul tipo di servizio offerto, nessuna insegna, e nessuna ricevuta fiscale. 18 le famiglie costituitesi parte civile nel processo a carico dei due imputati. Il pm ha respinto la richiesta di patteggiamento e i due andranno a giudizio con rito abbreviato.
“Trattamenti disumani e pietosi”, si legge nell’ordinanza di custodia cautelare emessa a carico dei due indagati lo scorso 11 giugno. Si sarebbe trattato di condotte gravissime e reiterate, cui si sarebbero aggiunti episodi di violenza fisica tra i quali schiaffeggiamenti e percosse.
Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…
Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…
L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…
La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…
Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…