PALERMO (ITALPRESS) – Danni e disagi per il maltempo in Sicilia. I mari sono molto mossi, cosi’ traghetti e aliscafi sono rimasti fermi nei porti di Palermo, Trapani, Milazzo e Porto Empedocle.
Isolate da ieri sera Ustica, Pantelleria, le isole Egadi, le Eolie, Lampedusa e Linosa. Bloccati anche i traghetti da e per Napoli.
A Palermo, a causa del forte vento, sono caduti dei grossi rami in viale Diana, nel tratto che dalla Fiera del Mediterraneo conduce a Mondello. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. In piazza Rossi, invece, nel quartiere di Tommaso Natale, un muro di dieci metri e’ crollato. Il cancello di metallo di una vecchia officina si e’ spalancato facendo cadere il muro in una strada senza uscita. Non ci sono feriti, ma e’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco e del personale della Protezione civile comunale per mettere in sicurezza la zona. Ed il cedimento di una parte di un cornicione si e’ verificato in corso Vittorio Emanuele, dove una ragazza e’ rimasta lievemente ferita.
Numerose le segnalazioni giunte ai vigili del fuoco per cartelloni abbattuti e rami divelti in diversi comuni della Sicilia. A Siracusa parte dell’intonaco di un reparto e’ caduto all’ospedale “Umberto I”, a causa dell’infiltrazione d’acqua. Due ricoverati sono rimasti lievemente feriti.
(ITALPRESS)
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…
Con il trucchetto del calendario ti permette di beccare i biglietti vincenti del Gratta e…