Un milione di euro per gli abitanti
di 9 comuni della zona settentrionale della provincia di Catania e
2 di quella di Messina che il 13 settembre del 2008, subirono
pesantissimi danni a seguito del maltempo. Il dipartimento
regionale delle Autonomie locali ha infatti approvato il piano di
ripartizione delle somme che saranno trasferite ai comuni, che a
loro volta dovranno assegnarle prioritariamente ai privati.
L’eccezionale ondata di maltempo, con piogge intense, grandinate
e forti raffiche di vento, determino’ diverse situazioni di
pericolo per l’incolumita’ pubblica e privata, soprattutto nella
zona di Pedara e causo’ danni quantificati in oltre 16 milioni di
euro.
Questi i comuni destinatari dei contributi, previsti dalla legge
finanziaria regionale del 2010.
Provincia di Catania: Aci Sant’Antonio (101.369,56 euro),
Acicatena (10.310,72), Acireale (244.540,63), Maniace (8.604,81),
Nicolosi (18.674,01), Pedara (357.122,69), Trecastagni
(138.491,54), Viagrande (62.667,76) e Zafferana Etnea (31.720,74).
Provincia di Messina: Castelmola (19.474,33) e Gaggi (7.023,21).
fdp/mav
071210 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…