In caso di licenziamento disciplinare intimato per lo svolgimento di altra attività (lavorativa o extra-lavorativa) durante l’assenza per malattia del dipendente, GRAVA SUL DATORE DI LAVORO LA PROVA che detta malattia sia simulata ovvero che la suddetta attività sia potenzialmente idonea a pregiudicare oppure a ritardare il rientro in servizio del dipendente medesimo.
Difatti, l’art. 5 della Legge n. 604/1966 prevede che “l’onere della prova della sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo di licenziamento spetta al datore di lavoro”.
Vi è, dunque, a carico del datore di lavoro l’onere della prova di tutti gli elementi di fatto che integrano la fattispecie che giustifica il licenziamento e, dunque, di tutte le circostanze, oggettive e soggettive, idonee a connotare l’illecito disciplinare contestato (Cass. Sent. n. 13063/2022).
“Come al solito faccio le cose in grande o non le faccio. Questa volta l’ho…
La scienza parla chiaro: se usi questo smartphone rischi gravi complicazioni di salute. Ecco cosa…
LIDL lancia un capo d'abbigliamento da donna che sfida Zara: lo stesso stile, ma a…
“Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano…
Anche ad agosto il Wave Summer Music, il Festival itinerante organizzato da Giuseppe Rapisarda Management,…
Alfa è pronto a portare quest’estate la sua musica dal vivo in giro per l’Italia.…