Categories: Economia

Maggio: Corte conti conferma Regione rischio default

{jumi [code/google200x200.html] }

di redazione

Palermo, 29 giu – ”La Corte dei Conti conferma gli allarmi lanciati piu’ volte dalla Cgil su una Regione a rischio default, stretta tra diminuzione delle entrate, aumento della spesa e indebitamento, che abbisogna di un profondo intervento di risanamento che finora non c’e’ stato e continua a non esserci”. Lo dice Mariella Maggio, segretaria generale della Cgil Sicilia commentando il giudizio di parifica del rendiconto dell’esercizio finanziario 2011 della Regione siciliana. Maggio sottolinea che ”a bocce ferme acquista consistenza la previsione della Fondazione Res di un calo del Pil per quest’anno del 2,2%, che, oltre che un fatto drammatico, sarebbe una ulteriore conferma dell’inadeguatezza dell’azione del governo regionale a far fronte a una situazione grave”. Secondo la segretaria della Cgil, ”per avere risultati concreti sul fronte del risanamento dei conti, posto che, come da tempo diciamo proseguire con i mutui e con gli artifici contabili ci portera’ inevitabilmente presto al collasso, bisogna partire dalla riscrittura del bilancio regionale, oggi ingessato sulla spesa corrente. Bisogna eliminare gli sprechi, razionalizzare la spesa- conclude la Maggio- anche perche’ se non si liberano risorse per investimenti produttivi la regione non potra’ dare alcun contributo alla fuoriuscita dalla crisi e allo sviluppo”.ags/mpd

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotta la seconda tassa sulla monnezza per gli abitanti siciliani | Altri 333 euro dalle nostre tasche

Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…

2 ore ago

Ecco il primo bonus per i possessori di auto FIAT: 17.000€ con bonifico istantaneo | Serve solo un requisito

Fiat è uno dei marchi storici dell'automobilismo italiano. Fondata l’11 luglio 1899 a Torino, la…

4 ore ago

Siccità, il Consiglio dei Ministri proroga di 12 mesi lo stato di emergenza in Sicilia

Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…

6 ore ago

Palermo, fermati due cittadini del Bangladesh per terrorismo

La Polizia di Stato, al termine di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia ed…

8 ore ago

Ultim’ora: passato il nuovo divieto per la Festa della Mamma | Se ti beccano a festeggiare qui, rischi multa e galera

Adesso il divieto per la Festa della Mamma è passato e coloro che vengono beccati…

9 ore ago

Missione compiuta: il Palermo stende il Frosinone e conquista i playoff

In un clima carico di tensione, tra striscioni di contestazione e nervosismo sugli spalti, il…

16 ore ago