Il presidente della Regione
siciliana, Raffaele Lombardo, ha incontrato nel pomeriggio Ignazio
Cutro’, l’imprenditore da anni testimone di giustizia che ha
contribuito, con le sue dichiarazioni, a smantellare la rete delle
estorsioni e far condannare mafiosi ed estortori della provincia
di Agrigento.
Cutro’, dopo aver denunciato i suoi estorsori, rischia un’ipoteca
e il fallimento della sua impresa edile per un cartella
esattoriale di oltre 85 mila euro, aveva iniziato questa mattina
lo sciopero della fame davanti Palazzo d’Orleans.
“Non possiamo accettare il benche’ minimo segnale di
disattenzione delle istituzioni – ha detto Lombardo alla fine
dell’incontro – nei confronti di chi e’ impegnato in prima fila,
con coraggio, nella lotta fondamentale alla mafia e al racket
delle estorsioni. Accompagneremo passo dopo passo l’imprenditore
per fare in modo che, nel rispetto delle previsioni normative a
favore dei testimoni di giustizia, vengano sospese le cartelle
esattoriali. In ogni caso, qualsiasi intoppo burocratico verra’
superato e se non dovesse essere possibile ottenere la sospensione
di questi tributi, l’amministrazione regionale potra’ intervenire
direttamente con fondi dedicati per garantire la continuita’
operativa dell’impresa di Cutro'”.
pm/laco
161929 Gen 12 NNNN
(Regione Sicilia)
Il latte è uno dei prodotti più acquistati e questo ulteriore aumento del prezzo dà…
Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…
Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…
Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…
Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…
Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…