Sequestro di beni ai fini della confisca, per un valore di circa 25 milioni di euro, appartenenti a imprenditori da anni operanti soprattutto nel settore degli appalti pubblici nel trapanese. L’operazione è stata condotta da polizia e guardia di finanza a Trapani, Campobello di Mazara, Santa Ninfa, Alcamo, Castellammare del Golfo e Santa Venerina. Il provvedimento ablativo nei confronti di Domenico Funaro di Santa Ninfa e del figlio Pietro, accusati di mafia, è stato emesso dal Tribunale.
Sono accusati di mafia. Il sequestro riguarda: tre beni immobili, 38 beni mobili (autovetture, furgoni, mezzi meccanici) 11 società (capitali sociali e pertinenti complessi aziendali), 22 partecipazioni in altre società, 82 tra conti correnti e altri rapporti bancari
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…
La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…