Un evento lungo tre giorni che vedrà le imprese mettere in risalto le eccellenze artigianali dell’Isola. In questo modo, la Regione Siciliana aderirà alla “Giornata del Made in Italy” istituita il 15 aprile dall’omonima legge quadro nazionale.
L’iniziativa dell’assessorato regionale delle Attività produttive, condivisa dal governo Schifani, coinvolgerà le imprese palermitane dal 14 al 16 aprile ed è stata inserita tra gli eventi promossi dal ministero per le Imprese e il Made in Italy. Nell’arco dei tre giorni, aziende di vari settori come quello tessile, del sistema casa, dell’oreficeria e dell’agroalimentare, allestiranno nei propri negozi del capoluogo una vetrina che metterà in risalto le produzioni delle maestranze locali esponendo il logo dell’evento nazionale.
«Abbiamo scelto il titolo “Celebrando il Made in Italy: saper fare e creatività in vetrina” – dichiara l’assessore Edy Tamajo – perché vogliamo invitare le aziende a mettere in mostra l’arte e il design che caratterizzano lo stile italiano celebrando, al tempo stesso, il patrimonio storico e creativo del nostro Paese. L’iniziativa accolta dal Mimit rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla qualità delle produzioni locali e il saper fare degli artigiani e delle giovani imprenditrici che operano in Sicilia».
Previsto anche il coinvolgimento di alcuni maestri pasticceri palermitani nella realizzazione di un dolce ispirato al Made in Italy che sarà esposto nelle vetrine delle pasticcerie e degustato gratuitamente.
Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani. La patente di guida è un documento…
ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…
Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…
Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…
“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…
Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti. La legge 104 del 1992…