Politica

Il M5S libera dalla plastica le spiagge di Montalbano

Un tratto del “Percorso delle Tre Torri”, che va da Punta Braccetto a Torre di Mezzo, un sentiero naturalistico lungo la costa ragusana conosciuto anche per le splendide location della serie Tv del Commissario Montalbano, domenica è stato pulito e liberato dalla plastica grazie al lavoro degli attivisti del Movimento 5 Stelle di Santa Croce Camerina, Ragusa, Comiso, Scicli, Vittoria e Modica.

Decine di volontari, con in testa i deputati regionali Stefania Campo e Giampiero Trizzino, hanno riempito venti sacchi di rifiuti abbandonati, disseminati tra spiaggia, scogli e mare.

Chilometri di fascia costiera inquinata dalla plastica

“C’è una grossa questione ambientale – ha detto Stefania Campo – che investe chilometri di fascia costiera inquinata dalla plastica, con vari reati di tipo ambientale che vengono perpetrati e con le serre che impediscono l’accesso al mare e producono rifiuti agricoli che arrivano in spiaggia, fra le dune. Problemi sui quali avevo già fatto un disegno di legge per liberare alcuni accessi e diverse interrogazioni all’Ars.

Ho proseguito l’azione interloquendo con vari ministeri e abbiamo individuato delle strade percorribili, per esempio una mappatura per individuare le serre in disuso che potrebbero essere sgombrate creando così varchi di accesso alla spiaggia. L’obiettivo resta quello di restituire alla bellezza e alla libera fruizione questo percorso incantevole, di cui il nostro territorio dev’essere orgoglioso”.

“Il rispetto per l’ambiente – ha ricordato Trizzino – parte dai nostri piccoli gesti. Ieri, con attivisti, volontari e la collega Stefania Campo abbiamo ripulito un percorso molto famoso per i suggestivi paesaggi del set del Commissario Montalbano. Non si può permettere che luoghi così belli anneghino tra i rifiuti: restituire il giusto decoro spetta a ciascuno di noi e per questo tutti ci siamo rimboccati le maniche e in poche ore abbiamo riempito oltre una ventina di sacchi tra plastica e vetro. Continuiamo a ribadire l’impegno nella lotta alla plastica non soltanto dai banchi del Parlamento siciliano, ma anche sul territorio”.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, “aboliti IMU e TARI”: a 4 ore da Siracusa non esistono più | Tutti vogliono comprare una casa qui ormai

A sole 4 ore da Siracusa, ecco che non si paga più né l'IMU né…

28 secondi ago

“Dovete pagare 576 milioni di euro”, l’Agenzia delle entrate ha inviato la busta folle: chi la riceve è spacciato

Questa comunicazione dell'Agenzia delle Entrate fa venire i 'brividi'. L’Agenzia delle Entrate utilizza diverse modalità…

2 ore ago

Attacco alla sede Arcigay di Catania, Marano (M5s): “Inaccettabili rigurgiti fascisti”

La deputata regionale M5s commenta le scritte inneggianti il duce comparse sulle saracinesche della sede…

3 ore ago

Meteo Sicilia di giovedì 27 marzo

Tempo stabile al mattino su tutta la regione con nuvolosità alternata a schiarite. Instabilità in…

4 ore ago

Controllo del territorio nei quartieri Zen e Zen 2: denunce, sequestri e sanzioni

Si è svolto ieri un ampio servizio di controllo del territorio nei quartieri Zen e…

5 ore ago

Ultim’ora Sicilia: “Allerta mareggiate, allontanatevi dall’acqua” | Se vivete in questi Comuni fate prima a scappare nell’entroterra

Allarme mareggiate in Sicilia, chi vive vicino all'acqua deve stare molto attento: cosa sta per…

7 ore ago