Arte e Cultura

“Lucio Fontana.Terra e oro”: oltre 50 opere tra dipinti a olio, in oro e ceramiche

Lucio Fontana torna in mostra a Roma: all’interno di Villa Borghese oltre 50 opere tra dipinti a olio, in oro e a ceramica dipinti tra gli anni Sessanta e Settanta.

E’ il primo artista italiano del Novecento esposto all’interno del Museo, dopo le rassegne dedicate a grandi figure quali Bacon, Giacometti e Picasso.

 “Lucio Fontana. Terra e oro” presenta diverse produzioni dell’artista: quella della ceramica e quella dei dipinti, selezionate rispettivamente sul tema delle Crocifissioni e quello dell’oro.

Oro non più nell’accezione barocca di massima esaltazione dell’ornamento, bensì vertice strutturale della forma che racchiude nella sua materia visivo-compositiva la luce stessa. Oro come sintesi di luce e spazio.

Ceramiche e Crocifissioni

A questa si affianca la sua produzione di ceramiche, una serie di Crocifissioni scosse da un fremito scomposto di origine ancora barocca.

Al fine di rendere evidente la grande diversità fra la trattazione dello spazio nell’arte antica e la portata esplosiva della dimensione conquistata invece da Fontana, i dipinti moderni sono mescolati nell’allestimento della collezione permanente nella galleria delle pitture. Le ceramiche invece sono esposte nel piano dedicato alla scultura in una prospettiva visuale che le staglia sui fondali del salone insieme ai mosaici, ai marmi antico-romani e barocchi.

Il catalogo della mostra edito da Silvana Editoriale contiene un testo introduttivo di Anna Coliva e un saggio di Germano Celant.

Maria Letizia Modica Alliata

Recent Posts

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

6 minuti ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

18 minuti ago

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

56 minuti ago

Università di Palermo, al via Water4Future “Per l’acqua di domani”

Un’iniziativa per raccogliere la sfida lanciata dall’Europa sul tema dell’acqua e promuovere soluzioni innovative e…

58 minuti ago

Santanchè “Lampedusa è un gioiello di cui siamo orgogliosi”

“Lampedusa non è più un’isola in emergenza: grazie al governo Meloni, siamo riusciti a garantire…

59 minuti ago

Nominati commissari straordinari per 179 comuni che non hanno approvato i bilanci

Sono stati pubblicati questa mattina i decreti di nomina dei commissari straordinari per i Comuni…

1 ora ago