Cronaca

Lotta Povertà Canicattì, oltre 200 alla presentazione Pon Inclusione

Lotta Povertà Canicattì. Una sala gremita di giovani, cittadini, Organizzazioni e Istituzioni per parlare di temi cruciali che ruotano attorno allo spinoso problema della lotta alla Povertà. Si è aperto così l’evento “Onde d’incontro … + relazioni – connessioni”, promosso dal Consorzio Sol.Co. e la cooperativa sociale Istituto Walden, che si è svolto lo scorso 9 aprile al Centro Culturale San Domenico in Piazza Dante a Canicattì.

Dalla famiglia al lavoro, passando per inclusione sociale e bisogno di futuro, queste le tematiche centrali su cui speakers e relatori si sono confrontati e discusso, riportando al centro del dibattito le esigenze delle persone più fragili. Durante l’appuntamento è stato presentato, infatti, il piano di azioni del Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione” per il contrasto alla povertà, realizzato nel Distretto Socio-Sanitario D3 con l’assistenza tecnica del Consorzio Sol.Co.

Lotta Povertà Canicattì, programmazione di interventi “personalizzati e individualizzati”

Parliamo di un modello di “presa in carico” che la Rete Sol.Co. promuove attraverso la programmazione di interventi “personalizzati e individualizzati”, capaci di offrire occasioni reali di inclusione sociale e lavorativa. La forza del modello è quella di costruire interventi in rete con i servizi pubblici e privati dei territori per accompagnare le persone verso il raggiungimento dell’autonomia.

A introdurre i lavori, tramite video-intervento, Francesco Pira sociologo e Professore dell’Università degli Studi di Messina, che ha voluto sottolineare l’importanza, in quest’epoca caratterizzata da frenesia e apparenza, di tessere vere relazioni sociali. Presente il Sindaco di Canicattì Ettore di Ventura, che ha dichiarato:  “A nome del Distretto Socio – Sanitario D3, del quale ho l’onore di essere il presidente in quanto sindaco del Comune Capofila, esprimo grande orgoglio per l’attuazione del PON Inclusione nei nostri territori. Ritengo che sia doveroso per le Istituzioni dare risposte concrete alle persone più fragili e offrire un supporto che non sia meramente assistenziale ma contribuisca a generare inclusione sociale e lavorativa”.

Gli interventi dei relatori, oltre che quelli istituzionali, sono stati scanditi da esibizioni artistiche e musicali. A realizzarle Virginia Manco, Salvatore La Carrubba, Raimondo Moncada e Lucia Alessi, che hanno condiviso con il pubblico canzoni e testi teatrali inerenti alle tematiche della giornata. Grande entusiasmo da parte degli studenti degli Istituti Scolastici “Galileo Galilei” ed “Euroform” di Canicattì, che hanno partecipato attivamente alla realizzazione dell’appuntamento.

Moderatore dell’incontro Raimondo Moncada, tra i relatori: Silvana Rinallo – Segretaria Associazione Culturale “Athena”, Vincenzo Fontana – Dirigente scolastico II.SS. “G. Galilei” – Canicatti; Patrizia Amato – Avvocato e Vice Presidente associazione Athena; Marisa Marcinnò – Consulente legale Cooperativa Istituto Walden e Sonia Benvenuto, Operatrice di Sviluppo Consorzio Sol.Co.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

3 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

5 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

6 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

8 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

8 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

10 ore ago