“Torno ad esprimermi a favore del reddito di cittadinanza o di qualunque altra forma di sostegno che consenta ai disoccupati di sopravvivere: è stato un grande regalo ai Cinque Stelle dichiarare di volerlo abolire. Vigileremo affinché il governo nazionale e quello regionale possano individuare misure in grado di offrire lavoro ai nostri giovani: a quelli che restano in Sicilia e a quelli che possono tornare da fuori; non mi riferisco solo ai professionisti, ma penso alle decine di migliaia di siciliani che lavorano nelle pizzerie e negli alberghi di Londra” lo afferma l’ex presidente della Regione Siciliana e fondatore dell’Mpa, Raffaele Lombardo.
“Abbiamo indicato nel nostro programma due idee: la prima è la tradizionale fiscalità compensativa. La seconda è l’energia green prodotta in Sicilia, che nella misura del 50% deve essere lasciata al territorio: è una misura in grado di alleviare il costo delle bollette delle famiglie e attrarre le imprese che con uno sconto sull’energia del 50% saranno invogliate ad investire nell’isola”.
“Parteciperemo ad un’ampia maggioranza che assicuri stabilità al governo presieduto da Renato Schifani e un proficuo lavoro all’Assemblea Regionale Siciliana. La sintonia tra le due istituzioni sarà una condizione importante per lo sviluppo della Sicilia” conclude Lombardo.
Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…
In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…
Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…
L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…
Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…
Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…