Categories: Cronaca

Lombardo condannato a 6 anni e 8 mesi

L’ex presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo è stato condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione dal Gup di Catania, Marina Rizza, nel procedimento in cui era imputato di concorso esterno in associazione mafiosa e di voto di scambio. Lombardo, su sua stessa richiesta, è stato giudicato con il rito abbreviato. La Procura aveva chiesto 10 anni.

Il procedimento che ha coinvolto l’ex governatore della Sicilia Raffaele Lombardo, accusato tra l’altro dal pentito Maurizio Avalo, nasce da uno stralcio dell’indagine “Iblis” dei carabinieri del Ros di Catania su presunti rapporti tra Cosa nostra, politica e imprenditori. Inizialmente, per Lombardo e per suo fratello Angelo, ex deputato Mpa alla Camera, si era profilato un processo per il solo reato elettorale davanti al giudice monocratico. La Procura, allora capeggiata da Vincenzo D’Agata, aveva infatti presentato una richiesta di archiviazione per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa ma il Gip Luigi Barone (da qualche mese trasferito alla Cassazione) l’aveva rigettata e aveva disposto l’imputazione coatta. Nel frattempo si era insediato il nuovo procuratore, Giovanni Salvi, e in seguito i Pm (l’aggiunto Carmelo Zuccaro, e i sostituti Antonino Fanara, Agata Santonocito, Giuseppe Gennaro e Iole Boscarino) hanno contestato l’aggravante mafiosa per il reato elettorale: ciò ha determinato l’incompetenza del giudice monocratico. Ne è discesa l’unificazione dei due fascicoli, quello per concorso esterno e quello per voto di scambio, confluiti in un unico procedimento davanti al Gip Marina Rizza che oggi ha deciso, per Raffaele Lombardo con il rito abbreviato che lo stesso ex presidente aveva richiesto, e per suo fratello Angelo col rito ordinario, quindi in sede di udienza preliminare.

Lombardo si era dimesso da presidente della Regione solo dopo essere stato rinviato a giudizio per concorso esterno, il 31 luglio del 2012. Era stato il secondo governatore siciliano travolto da vicende giudiziarie, dopo Salvatore Cuffaro. Con le dimissioni si era aperta la strada per le elezioni regionali anticipate dell’ottobre del 2012, vinte da Rosario Crocetta. In quella consultazione, è stato eletto deputato all’Ars Toti Lombardo, figlio dell’ex governatore ed esponente del nuovo Partito dei siciliani da lui fondato. Per questa campagna elettorale, padre e figlio sono stati iscritti sul registro degli indagati della Procura di Catania il 9 luglio del 2013, per l’ipotesi di voto di scambio che a seguito di dichiarazioni del pentito Geatano D’Aquino.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

9 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

11 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

14 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

15 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

16 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

16 ore ago