Cronaca

L’omaggio a Sciascia di Orlando e Zito: “Uomo di libertà” / VIDEO

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha rilasciato delle dichiarazioni in onore di Leonardo Sciascia nel giorno del centesimo anniversario della nascita dello scrittore siciliano. Ecco il video e le sue parole.

“A Leonardo Sciascia abbiamo dedicato lo scorso anno questa splendida biblioteca comunale che sorge significamente in un edificio che fu dei Gesuiti, ricordando le tante contraddizioni e le posizioni ambigue di questi nella realtà siciliana, ma – nello stesso tempo – ricordando anche la capacità di denuncia da parte dello scrittore”.

“Sciascia aveva fatto della libertà la sua stella polare che indicava agli altri la direzione; come tutti gli uomini liberi, di volta in volta, è stato definito ‘eretico’ dagli ortodossi spesso mafiosi, ‘sovversivo’ da istituzioni che avevano il volto della mafia e ‘pazzo’ da saggi succubi del potere mafioso”.

“La mia generazione ha conosciuto la mafia non come crimine, ma come un contesto che produceva un sistema di potere; lo ha fatto grazie agli scritti di Leonardo Sciascia, che ha disvelato in tempi difficili le contraddizioni e le ipocrisie del sistema di potere”.

“Da Diego e l’Abate Vella, fino all’affare Moro, la storia viene ripercorsa e rivissuta in nome della libertà. Essere qui a ricordare Leonardo Sciascia è un modo per ricordare quella libertà che oggi abbiamo il dovere di coniugare con l’uguaglianza e con la fraternità troppo spesso considerate alternative alla libertà indicata da Sciascia”,

Ha rilasciato una videodichiarazione anche l’assessore Mario Zito:

“Siamo qui a ricordare un grande intellettuale, un grande scrittore, un grande uomo politico che ha saputo offrire una visione della città assolutamente nuova rispetto a quelli che erano gli stereotipi presenti in quel momento”.

“E grazie alla sua coscienza critica abbiamo avuto uno sprone per continuare ad andare avanti nel percorso che lui, insieme a tanti altri intellettuali, uomini di cultura e artisti ci ha saputo dare nei bellissimi anni della sua presenza qui. Sciascia ci ha lasciato un importante messaggio: in un momento in cui tutto sembra perduto, attraverso la cultura possiamo immaginare percorsi di rigenerazione e una vera e autentica rinascita”.

LEGGI ANCHE

SCUOLE CHIUSE IN SICILIA, ORLANDO: “TANTI INCOSCIENTI”

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora ora legale: “spostate subito la lancetta” | Dovete ritornare all’ora solare e restarci tutto l’anno

Ultima notizia, da questo momento in poi dovete spostare immediatamente le lancette perchè torna l'ora…

8 ore ago

“Ho invitato a casa mia madre”: sono 7 anni di reclusione | Passata la legge, da oggi è vietatissimo farlo

Dopo aver invitato la mamma a casa è finito per ben 7 anni in carcere…

10 ore ago

Acqua, interventi nel Palermitano e nell’Agrigentino. Schifani: “Programma va avanti”

Più acqua convogliata nell’invaso di Scanzano, nel Palermitano, e nella condotta Landro-Lago Arancio, nell’Agrigentino, grazie…

11 ore ago

Cassa edile di Palermo, Piero Ceraulo è il nuovo vicepresidente

Ratificato anche l’accordo per il rinnovo del CCNL. Il Presidente Agostina Porcaro: “Grande attenzione alla…

11 ore ago

Ultim’ora, confermato il primo ‘Bonus Sicilia’: 30 milioni di euro a chi vive qui | Non dovete fare nulla se non vivere qui

Se vivi in questo posto, puoi usufruire di un bonus strepitoso. La Sicilia, pur essendo…

13 ore ago

Formaggi COOP, il prezzo basso inganna: provengono dall’azienda leader in Italia | Altrove li paghi 10 volte in più

I formaggi della COOP, anche se potrebbe non sembrare, sono di ottima qualità. Molti consumatori…

15 ore ago