Diritto in Pillole

Locazione di fondo rustico: riparazioni straordinarie

L’Azienda Alfa conviene in giudizio Francesco chiedendo che, dichiarata la morosità dello stesso in relazione al pagamento di alcune annualità di canone relative ad un fondo rustico a lui affittato, venga pronunciata nei suoi confronti sentenza di rilascio del fondo, con condanna al pagamento dei canoni non corrisposti.

Dal canto suo, Francesco si costituisce in giudizio, volendo il rigetto della suddetta domanda e proponendo domanda riconvenzionale per il riconoscimento del suo diritto alla riduzione del canone di affitto per gli anni dal 2010 al 2014, a causa della perdita del raccolto per calamità naturali, nonché per l’accertamento dell’avvenuto compimento, da parte sua, di lavori straordinari.

In proposito, la Corte di Cassazione ribadisce che “in tema di affitto a coltivatore diretto, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 1621 e 1577 cod. civ. (dettato con specifico riguardo al contratto di locazione, ma senz’altro applicabile anche a quello di affitto, di fondi rustici in particolare), in pendenza del rapporto il locatore è tenuto ad eseguire a sue spese le riparazioni straordinarie, mentre il conduttore è tenuto a dare avviso al locatore se la cosa necessita di riparazioni a carico di quest’ultimo, potendo eseguire direttamente le riparazioni urgenti, salvo il rimborso, purché ne dia contemporaneamente avviso al locatore”

Ordinanza n. 16437 del 10.6.2021 della Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione.

Alice Passacqua

Share
Published by
Alice Passacqua

Recent Posts

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

1 ora ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

1 ora ago

La Sicilia ha deciso: addio alle telefonate a quest’ora | Non puoi più effettuarle: metti in pericolo la sicurezza pubblica

La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…

2 ore ago

Ultim’ora: introdotta la seconda tassa sulla monnezza per gli abitanti siciliani | Altri 333 euro dalle nostre tasche

Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…

4 ore ago

Ecco il primo bonus per i possessori di auto FIAT: 17.000€ con bonifico istantaneo | Serve solo un requisito

Fiat è uno dei marchi storici dell'automobilismo italiano. Fondata l’11 luglio 1899 a Torino, la…

6 ore ago

Siccità, il Consiglio dei Ministri proroga di 12 mesi lo stato di emergenza in Sicilia

Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…

8 ore ago