Cronaca

Dopo dodici giorni finisce l’odissea della SeaWatch, finalmente lo sbarco

Lo sbarco. La SeaWatch 3 è lentamente entrata nel porto di Catania, con affianco le due motovedette a scorta. Un bel po’ di fumo a segnalare lo stato della motonave che avrebbe senz’altro bisogno di una revisione. Ricordiamo che la nave è del 1973, batte bandiera Olandese ed è registrata nel porto di Amsterdam, con una stazza Lorda di 645.

Sul ponte tutti i 47 migranti a seguire le operazioni, qualcuno a filmare il tutto con uno smartphone. Nel frattempo durante la mattinata sono state montate le tende della croce rossa e posizionati i mezzi a supporto. Non appena sono state fissate le gomene agli ormeggi, le forze dell’ordine hanno creato un corridoio in prossimità della passerella aspettando la discesa dei 47 migranti.

Lo sbarco: lunghi applausi dell’equipaggio della nave

Sul ponte è possibile intravedere anche Km Heaton-Heather, il capo della missione, che nei giorni scorsi aveva pubblicato un video per ringraziare Siracusa e tutti gli italiani che li stanno sostenendo.

Non appena fissata la passerella è lui il primo a scendere, da solo con i documenti in mano, fermandosi a parlare con le forze dell’ordine alla fine del ponte e ritornando a bordo, dopo alcuni minuti, seguito dalle autorità portuali e dai servizi sociali.

E finalmente può iniziare lo sbarco. Lentamente vengono fatti scendere ad uno ad uno, seguiti dagli applausi del equipaggio della nave, per dirigersi all’interno delle tende allestite dalla Croce Rossa, prima di fare uno stop per la foto segnaletica della polizia.

Termina così, una storia iniziata il 19 gennaio scorso, dopo ben 12 giorni, in seguito al salvataggio effettuato dalla nave Sea Watch 3 di 47 persone, tra cui 8 minori non accompagnati, da un gommone che si trovava nelle acque internazionali a nord di Zuwarah, in Libia.

Per completare tutte le procedure di sbarco ci vorrà ancora tempo. Nelle prossime ore sapremo dell’effettivo stato di salute di queste persone e dove saranno indirizzate. Sapremo, soprattutto, se le autorità prenderanno provvedimenti nei confronti della SeaWatch.

Massimiliano Parisi

Recent Posts

“Ti diamo 12mila euro se smetti di lavorare”, l’INPS ha deciso di rovinarsi | Ti paga per startene a casa al calduccio

Incredibile novità per l'INPS, puoi startene a casa senza lavorare. L’INPS ha introdotto un sistema…

34 minuti ago

Barcellona spostata in Sicilia, se volete visitarla partite da Palermo e in 50 minuti ci siete: autostrada già bloccata per il traffico

Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…

3 ore ago

Morta donna aggedita da un cane nel Trapanese

Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…

4 ore ago

Concerto del pianista siciliano Joseph Lu a Modica, il “pianista dei sogni”

"L’attesa è finita" ha recentemente dichiarato sui suoi profili social "Il pianista dei sogni" siciliano…

4 ore ago

Arrestato a Catania per un uomo accusato di atti persecutori

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito…

4 ore ago

A Catania l’omaggio per gli 80 anni di Franco Battiato

ROMA (ITALPRESS) – Il 18 maggio 2021 moriva a Milo Franco Battiato. Aveva 76 anni;…

4 ore ago