Messina

Lipari, crolla il campanile di una chiesa: “Siamo vivi per miracolo”

L’improvviso arrivo dell’autunno ha avuto dei risvolti drammatici, a Lipari, che hanno fatto vivere ore di paura agli isolani. E’ crollato, infatti, la notte scorsa la parte alta del campanile della chiesa di San Giuseppe di Lipari colpita da un fulmine. Cinque persone, che passavano da lì in quel momento, sono state sfiorate dalle pietre cadute mentre salivano i gradini di una scala accanto alla chiesa. Per fortuna, non hanno subito alcun tipo di conseguenza: sono stati portati in ospedale in ambulanza, ma subito dimessi.
Il parroco Peppino Mirabito ha visto la croce, alta tre metri, colpita dal fulmine, che si è completamente sciolta.

Il racconto dei malcapitati

I cinque passanti colpiti da una pioggia di sassi e polvere dicono di essere vivi per miracolo. Hanno sentito un boato fortissimo mentre salivano le scale accanto alla chiesa, ma non hanno capito cosa stesse succedendo. Hanno, poi, chiamato i vigili del fuoco per via del fumo nero che usciva dai contatori della chiesa. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente.

 

Redazione

Recent Posts

Meloni ha deciso: da oggi ci passerà i “120 EURO DI CITTADINANZA” | Tutti aventi diritto: arrivano entro Pasqua

In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…

38 minuti ago

Follia ufficiale dal Governo: pubblicata la TASSA STEMPIATI | Obbligatorio pagarla se ti mancano capelli

Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…

3 ore ago

“Il bonifico ve lo mandiamo nel 2027” | ULTIM’ORA INPS: cancellato il pagamento, italiani lasciati in mutande dallo Stato

Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…

6 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

7 ore ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

8 ore ago

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

8 ore ago